REDAZIONE UMBRIA

"Da Todi all’Università di Harvard"

Liam De Monaco, 20 anni, ex alunno dello "Jacopone" è fra i tre italiani che superano il test di ingresso

Da Todi all’università Harvard di Boston. Liam De Monaco, 20 anni, ex alunno dello "Jacopone da Todi" diplomatosi lo scorso anno scolastico al liceo scientifico, è stato ammesso a una delle più importanti università al mondo, simbolo di eccellenza accademica. Entrare ad Harvard è un’impresa difficile da superare: meno del 5% degli studenti riesce a superare i test di ingresso. Lo scorso anno, Harvard ha ricevuto oltre 40 mila domande di iscrizione da tutto il mondo e 1980 sono stati ammessi. Solo tre studenti sono italiani e, fra questi, figura Liam. "Devo dire che l’esperienza maturata allo ‘Jacopone’ è stata davvero preziosa per me durante questo percorso - afferma da Boston Liam - grazie al Liceo mi sono sempre sentito preparato in ogni tappa. Sono molto fiero di poter rappresentare il liceo e la città di Todi ad Harvard". Liam si è trasferito in Italia a nove anni, ma è sempre rimasto attratto dall’idea di tornare negli Stati Uniti per l’Università. Alcune delle personalità più brillanti al mondo sono ex alunni di Harvard: ben 8 presidenti degli Stati Uniti, tra cui Barack Obama e John F. Kennedy, Bill Gates e Mark Zuckerberg, il creatore della bomba nucleare Robert Oppenheimer, gli attori Matt Damon e Tommy Lee Jones e l’avvocatessa della Corte Suprema americana Ruth Bader Ginsburg. "C’è una vera e propria aria di eminenza che pervade l’intero campus - aggiunge - Alcuni di noi sentono questa reputazione come un peso, se paragonati a questi semidei, ma io la vedo come una sfida eccitante. Harvard è un luogo unico e stimolante, sono circondato dalle menti più brillanti del mondo, e so che mi trasformerà in meglio".