REDAZIONE UMBRIA

"Danni gravissimi alle coltivazioni"

TERNI "La grandine dopo la siccità: gravi danni nelle campagne. È quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti in riferimento al maltempo, che ha imperversato su vari territori ed in particolare tra il ternano e lo spoletino. "La forte perturbazione - riferisce l’associazione - ha colpito pesantemente soprattutto nelle campagne di Acquasparta, a Casteltodino, a Montecastrilli, ma anche diverse zone di Spoleto e Terni. La grandine ha danneggiato ortaggi, frutteti, campi di girasole, olivi, erba medica e in alcuni casi il tabacco e vigneti". " Pomodori, zucchine, fagiolini, cetrioli, peperoni, sono stati letteralmente mitragliati dalla grandine - conferma Serena Cappuccino, imprenditrice di Spoleto – ma ad essere danneggiati sono stati pure gli olivi e gli alberi da frutto come melograni e prugne, mele cotogne e albicocche. Mesi di lavoro andati in fumo in pochi minuti". Anche Andrea Pasqua, agricoltore di Acquasparta ha subito danni: i campi di girasole e di erba medica sono stati pesantemente danneggiati da grandine e vento, che ha allettato e trinciato le piante.

"Proprio la grandine - sottolinea Albano Agabiti, presidente Coldiretti Umbria - è l’evento climatico più temuto dagli agricoltori per i danni irreversibili che provoca ai raccolti".