
È iniziato il conto alla rovescia per Don Matteo 14. Mentre la Rai continua a mandare in onda le serie precedenti, Spoleto pensa al futuro e alle riprese della quattordicesima edizione di quella che è la serie tv più amata dagli Italiani e non solo. Salutato il prete detective Don Matteo, interpretato magistralmente da Terence Hill, il pubblico ha accolto con grande successo il nuovo protagonista Raul Bova che interpreta Don Massimo, ma sul casting trapelano già diverse novità. Chi ci sarà sicuramente è Nino Frassica sempre nei panni del maresciallo dei Carabinieri Cecchini. A svelarlo in un’intervista ad un noto settimanale è lo stesso Frassica, che parla anche dell’inizio delle riprese. Se lo sceneggiatore Mario Ruggeri aveva parlato di marzo 2023, Frassica annuncia la possibilità addirittura di un anticipo del primo ciak al mese di febbraio. Un’ipotesi questa che piacerebbe anche agli addetti ai lavori del settore turismo che negli ultimi tre anni hanno dovuto far fronte alle problematiche causate dalla pandemia.
I mesi invernali sono quelli di minor affluenza turistica e le riprese di Don Matteo potrebbero rappresentare un ottimo viatico per attrarre in città quegli appassionati che non rinunciano a vedere all’opera sul set gli attori della serie tv. Una fenomeno ormai ben noto nella città di Spoleto perché per assistere alle riprese delle serie precedenti e per vedere all’opera Terence Hill sono arrivati fan da tutta Italia, ma anche dall’estero. L’effetto “fiction“ è poi proseguito con Raul Bova osannato soprattutto dal pubblico femminile. L’operazione “Don Matteo“ rappresenta la principale iniziativa di promozione turistica della città, è finanziata attraverso i proventi della tassa di soggiorno ed è coordinata dal Comune di Spoleto in collaborazione con il Consorzio Albergatori Spoleto che si occupa dell’ospitalità della troupe. L’investimento per l’edizione 13 è stato di 180mila euro spalmato in tre rate . Ora il Comune dovrà definire con la produzione Lux Vide i dettagli dell’accordo per l’edizione 14.
Tornando al casting invece si parla dell’addio di due personaggi storici della fiction ovvero del capitano dei carabinieri Anna Olivieri interpretata dall’attrice Maria Chiara Giannetta e del PM Nardi interpretato dall’attore Maurizio Lastrico. Come nella vita comune infatti il pubblico ministero ed il capitano dei carabinieri di una compagnia dopo qualche anno di servizio sono destinati a cambiare.