
I baschi verdi
Orvieto, 27 agosto 2019 - Era il 1997 quando una Demi Moore rasata a zero e con muscoli in bella vista, mostrava al pubblico che anche una donna può entrare a far parte delle forze speciali. Il film era “Soldato Jane” ed il corpo era quello dei Navy seals, gli incursionisti della Marina americana. Emancipazione femminile in grigioverde per un film che aveva anticipato la decisione, assunta effettivamente dopo pochi anni, di ammettere anche le donne nella prestigiosa unità militare Usa.
Adesso la svolta arriva anche in Italia con i Baschi Verdi della Guardia di Finanza, il nucleo antiterrorismo e pronto impiego che viene formato nella caserma Montegrappa di Orvieto il cui portone si aprirà al gentil sesso. Mai fino ad oggi le donne erano state ammesse a far parte di un reparto antiterrorismo. L’Italia è stato, del resto, l’ultimo paese della Nato a consentire alle donne l’accesso nelle forze armate.
Di questa possibilità si era parlato alcuni mesi fa nel corso di un convegno organizzato dall’ Accademia italiana delle scienze di polizia investigativa e scientifica e patrocinato dal Parlamento europeo, la cui vicepresidente Antonella Cortese, commenta con entusiasmo la notizia. «È un bellissimo traguardo, per la prima volta le donne in un reparto antiterrorismo. Un altro passo in avanti nelle pari opportunità nelle forze armate l’ingresso nei reparti speciali delle donne, che con affetto e stima chiamo baschi rosa» dice.
I reparti antiterrorismo e pronto impiego della Guardia di Finanza, composti da finanzieri specializzati in tecniche di polizia, garantiscono una costante presenza sul territorio che va dall’attività antiterrorismo, con la vigilanza degli aeroporti, dei porti e degli obiettivi considerati sensibili; al contrasto ai traffici illeciti, in particolare per quanto riguarda la criminalità organizzata, del contrabbando, degli stupefacenti, delle armi e dell’immigrazione clandestina, fino alla partecipazione alle missioni internazionali di pace. Tutte attività che adesso potranno svolgere anche le donne già arruolate nelle Fiamme Gialle le quali dovranno fare domanda di ammissione al corso per diventare Basco verde, esattamente come accade per i loro colleghi maschi che sono ospitati nella caserma di Orvieto fin dal 1996. Un anno prima che soldato Jane iniziasse la sua faticosa scalata alle stellette.
C.L.