PAOLO COCCHIERI
Cronaca

Doppio evento. Tra calcio e solidarietà

Doppio appuntamento primaverile per la Junior Castello Calcio. Le manifestazioni, che si svolgeranno allo stadio “Achille Baldinelli“, vogliono rappresentare...

Doppio appuntamento primaverile per la Junior Castello Calcio. Le manifestazioni, che si svolgeranno allo stadio “Achille Baldinelli“, vogliono rappresentare...

Doppio appuntamento primaverile per la Junior Castello Calcio. Le manifestazioni, che si svolgeranno allo stadio “Achille Baldinelli“, vogliono rappresentare...

Doppio appuntamento primaverile per la Junior Castello Calcio. Le manifestazioni, che si svolgeranno allo stadio “Achille Baldinelli“, vogliono rappresentare autentici momenti di festa imperniati su valori che sempre dovrebbero essere l’essenza del calcio giovanile, con il ricordo commosso di tre amici purtroppo scomparsi che hanno lasciato una traccia incancellabile nel club e non solo, senza tralasciare una dimensione solidale che impreziosisce il tutto.

Metà del prezzo del biglietto di ingresso dei tornei verrà infatti devoluto a Parent Project Onlus, associazione che opera per migliorare qualità e prospettive di vita di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker e che ha un punto di riferimento fondamentale in Renato Pescari.

Si parte con il 12° Torneo “Sporting Club“ - Memorial “Marco Nutrica – Donato Fedencrini“ che si svolgerà da oggi a domenica. Alla manifestazione, riservata alle categorie Pulcini 2014-2015, Primi calci 2016- 2017 e Piccoli amici 2018-2019 parteciperanno 84 squadre in rappresentanza di 20 società provenienti da 15 comuni umbri, toscani e marchigiani: 250 le gare che si disputeranno e circa 1.000 i giovani calciatori impegnati.

L’11 e 18 maggio sarà invece la volta del 1° “Tiferno Cup“ - Memorial “Giancarlo Biagioni“: il torneo, intitolato a un personaggio da poco venuto a mancare che ha dedicato la vita al calcio giovanile (meritandosi per questo anche uno specifico riconoscimento da parte della Figc nazionale), è riservato agli Esordienti 1°-2° anno e vedrà in lizza 10 società.

In sede di presentazione, non è mancato un riferimento al successo nel campionato regionale di 4^ categoria, un bell’esempio di sport ed integrazione.

Paolo Cocchieri