REDAZIONE UMBRIA

Dossieraggio, indaga Perugia Accessi abusivi alle banche dati su vita privata di politici e vip

L’inchiesta, coordinata dal procuratore Cantone, arriva in Umbria perché vede parte lesa la magistratura antimafia. Indagato un finanziere in forza a Roma. La denuncia del ministro Crosetto.

Dossieraggio di politici e di personaggi in vista. È l’ipotesi dell’inchiesta che la Procura della Repubblica di Perugia sta conducendo da mesi. Gli accertamenti, condotti direttamente dal procuratore Raffaele Cantone, riguardano l’ipotesi di una acquisizione di notizie riservate, conseguenti a presunti accessi abusivi a banche dati pubbliche. Tra le vittime anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto. La conferma arriva da Cantone. L’indagine, viene ricostruito, è conseguenza della denuncia presentata nell’ottobre 2022, proprio dal ministro Crosetto, dopo la pubblicazione di notizie riservate sulla sua precedente attività lavorativa. Le indagini sono state avviate dalla Procura di Roma, ricorda Cantone, e avevano portato a individuare come presunto autore di alcuni accessi non leciti a banche dati pubbliche un finanziere in forza al nucleo di polizia valutaria di Roma, ma distaccato al gruppo che si occupa di segnalazioni di operazioni sospette, Sos, e che fa capo alla Direzione nazionale antimafia. Iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di accesso abusivo a un sistema informatico, il militare ha ribadito la correttezza del suo operato. Ad aprile, riferisce ancora Cantone, il fascicolo è stato inviato a Perugia in base all’articolo 11 bis del codice di procedura penale che regola la questione di competenza in caso di procedimenti che riguardano, anche come parte lesa, il magistrato dell’Antimafia. Dietro il coordinamento della Procura perugina, la Finanza ha sentito numerose persone e molto materiale è stato acquisito. "Gli accertamenti – conclude Cantone – vengono svolti con la piena collaborazione e in totale sintonia con il procuratore nazionale antimafia che aveva, già prima delle indagini, riorganizzato radicalmente il servizio".