REDAZIONE UMBRIA

Ecco le Fiere di Settembre Con stand da otto regioni

Umbertide, inaugurata la tradizionale manifestazione ed è subito gran folla "Abbiamo puntato sulla qualità pensando anche ai commercianti locali" .

Ecco le Fiere di Settembre Con stand da otto regioni

Ben 156 banchi, 25 stands, 6 espositori su area libera e 8 hobbisti: il tutto su un percorso un chilometro e mezzo arricchito da musica, street food, spettacoli e animazione per bambini. Questi i numeri delle Fiere di Settembre 2023 inaugurate ieri mattina, sotto il simpatico slogan in dialetto umbertidese "Gimo a vedè du’ banchi".

"Abbiamo puntato sulla qualità degli ambulanti - dice il vicesindaco con delega al Commercio Annalisa Mierla – ma abbiamo pensato anche ai commercianti locali perché le fiere devono essere un’opportunità anche e soprattutto per loro". Otto le regioni italiane che propongono prodotti tipici, mentre tutti i bar che si affacciano lungo il percorso promuoveranno eventi. Animazione da parte di gruppi musicali locali, spettacoli delle scuole di danza umbertidesi, azioni dimostrative nell’ambito del progetto Umbertide Cardioprotetta della Croce rossa. L’allestimento all’ingresso è curato dai Molini Popolari Riuniti. Nella giornata di ieri moltissime sono state le presenze dopo l’inaugurazione del percorso fieristico da parte del sindaco Luca Carizia e del vice Mierla, insieme agli assessori Villarini, Cenciarini, Cavedon e Goracci e al Maestro Galliano Cerrini.

"Grazie a chi ci dà una mano nell’organizzazione di questo evento, grazie agli uffici comunali e alla Polizia locale" – ha affermato Carizia, a cui si è aggiunta Mierla: "Le Fiere sono il risultato di un grande lavoro corale. Crediamo molto nel commercio ambulante perché riteniamo che questo possa rendere vitale anche il commercio stanziale". Pa.Ip.