SOFIA COLETTI
Cronaca

Talenti umbri per il video 'Perfect symphony' di Ed Sheeran

Duetto con Bocelli prodotto da un studio di Trevi. Il regista è di Gualdo

Ed Sheeran con il regista Tiziano Fioriti e alcuni componenti dello studio Strani Rumori

Perugia, 5 gennaio 2018 - C’E’ TUTTA la creatività e il talento più autentico dell’Umbria dietro il video del momento, ‘Perfect Symphony’, che riunisce due superstar della musica mondiale come Andrea Bocelli e Ed Sheeran, ormai di casa al Trasimeno e sempre più legato al Cuore Verde. La produzione è infatti di ‘Strani Rumori’, studio di riprese, registrazione, montaggio e post-produzione video che Luca Scota ha fondato a Pigge di Trevi e che ha portato all’avanguardia nel mondo. E la regia è affidata all’estro sempre più emergente del giovane Tiziano Fioriti, artista visuale e storyteller di Gualdo Tadino.

IL VIDEO è stato girato a ottobre nello studio di registrazione del celebre tenore, a Forte dei Marmi. «E’ stato un grande gioco di squadra» racconta con emozione contagiosa e orgoglio Luca Scota. «Da dieci anni noi siamo alla corte di Andrea Bocelli e tra noi c’è ormai una forte amicizia e intesa».

‘Perfect Symphony’ nasce dall’intuizione di Francesco Pasquero, responsabile delle relazioni internazionali della casa discografica Sugar, con Ivano Berti produttore esecutivo e Veronica Bocelli, moglie dell’artista. Per la produzione hanno subito pensato a Strani Rumori. «Siamo abituati a lavorare con Bocelli – prosegue Scota – con lui siamo stati in tutto il mondo, ma stavolta tutto è nato come una scommessa, ci hanno chiamato e chiesto di presentarci a Forte dei Marmi con ben sette telecamere. Abbiamo capito che dovevamo inventarci qualcosa di diverso, siamo andati all’arrembaggio, abbiamo girato all’italiana, puntando sulle emozioni, senza effetti speciali. Il risultato ha colto tutti di sorpresa, anche nel team di Sheeran, è piaciuto moltissimo».

Proprio lo studio di Scota ha affidato la regia a Fioriti, con il quale da tempo c’è una stretta collaborazione. E anche il giovane regista, 31 anni, racconta l’esperienza. «L’idea di Pasquero era proprio quella di un backstage, per raccontare la magia di un giorno speciale, di un incontro raro e prezioso, decisivo per la carriera di tutti».

I RICORDI sono precisi. «L’incontro è stato molto emozionante, ero già stato a casa di Bocelli, nelle scorse settimane avevamo incontrato il fratello di Ed, Matt Sheeran. Il cantante è arrivato presto, circondato da grande rispetto, anche umano. Ha pranzato con i figli di Bocelli, l’atmosfera era molto distesa. Poi quando si sono messi al lavoro s’è sprigionata una magia assoluta, sono due artisti con un potere pazzesco». C’è stata anche l’occasione per fare due chiacchiere con Ed Sheeran. «Sapevamo che aveva casa in Umbria e lui ci ha ribadito il grande legame con la nostra terra per l’atmosfera autentica, non costruita. Ci ha anticipato che avrebbe passato qui il Capodanno». Per Fioriti il video segna una tappa decisiva di una carriera in ascesa. «Sono sempre stato attratto dalle immagini e ho inseguito i miei sogni, in Inghilterra ho lavorato alla post-produzione per cinema e tv in produzioni hollywoodiane, tornato in Italia ho deciso di dedicarmi ai video musicali, ho fatto la gavetta».

Tutti ora sono entusiasti: «Siamo un team affiatato e organizzato, già pronti alla prossima sfida».