CRISTINA CRISCI
Cronaca

Educazione stradale. Successo nelle scuole

L’iniziativa promossa nell’ambito del progetto ideato per ricordare Nico Dolfi morto in un incidente.

CITTÀ DI CASTELLO - Silenzio e tanta attenzione ieri mattina alla prima iniziativa proposta dall’associazione Il Mosaico 2.0 nelle scuole superiori sul tema della sicurezza stradale nel ricordo di Nico Dolfi, uno dei quattro ragazzi che morì nell’incidente di San Giustino del 2022. Le scuole interessate dai primi appuntamenti sono state l’istituto Cavallotti e a seguire il Patrizi Baldelli: quasi cento i ragazzi che hanno partecipato. Alcuni video e testimonianze hanno ricordato la figura di Nico, soprattutto quello del padre Andrea che ha parlato del figlio, ma anche dell’importanza della sicurezza stradale quindi ha lanciato un accorato appello ai giovani presenti al rispetto della propria vita e di quella altrui. I messaggi dei fratelli Emanuele e Michele, dell’amica Gaia hanno confermato la statura di un ragazzo per bene. Fondamentale per l’iniziativa l’apporto del commissario Dario Lemmi e del responsabile della Polizia Stradale Lucio Stazi che hanno interagito con i ragazzi sul senso delle regole e su tante situazioni, spesso pericolose, che riguardano il mondo giovanile. Prossimo incontro l’11 marzo alla biblioteca Carducci con i ragazzi del Liceo Plinio e dell’istituto San Francesco di Sales e infine il 24 marzo con gli studenti del Salviani e poi del Franchetti.