REDAZIONE UMBRIA

Emergenza abitativa a Terni. Sindacati sul piede di guerra: "Pronti a rivolgerci alla Procura"

Sono diversi i fronti su cui le parti sociali chiedono interventi immediati: dai contributi per gli affitti alle condizioni "indegne" di alcune case popolari .

La ricerca di una casa resta un problema per molti (Foto d’archivio)

La ricerca di una casa resta un problema per molti (Foto d’archivio)

Contributi per l’affitto, emergenze abitative, mobilità abitativa. Sono i tre punti su cui si concentra l’attività dei sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione inquilini che intendono rendere note le situazioni più critiche, fare il punto sull’emergenza abitativa nel comune di Terni e chiedere "interventi urgenti per far fronte alle problematiche che abbiamo riscontrato". Tutte iniziative che verranno illustrate martedì 29, in un incontro che si terrà nella sede ternana della Cgil. A intervenire saranno Matteo Lattanzi per Sunia Terni, Gino Bernardini per Sicet Umbria, Jacopo Desantis per Uniat Terni e Aurel Ribac per Unione Inquilini.

"Migliaia di famiglie – anticipano ancora – sono senza alcun sostegno poiché da oltre tre anni a Terni non viene più pubblicato un bando per i contributi per l’affitto. C’è un esasperante inerzia su situazioni che sono sul tavolo da troppo tempo. Ne è un esempio un altro punto chiave come quello delle emergenze abitative, con tante situazioni di disperazione e nonostante la nostra richiesta di aggiornare il regolamento con una graduatoria sempre aperta, al momento il Comune di Terni non si è mosso. Ma renderemo noti anche i casi più eclatanti di assegnatari di case popolari che vivono in condizioni assolutamente indegne e per cui, vista l’assenza di risposte nonostante avessimo recentemente tentato di coinvolgere anche il sindaco nelle nostre segnalazioni, abbiamo deciso di procedere con esposti alla Procura della Repubblica".