MICHELE NUCCI
Cronaca

Esselunga in via Settevalli. Il progetto accelera

La prossima settimana arrivano in Giunta le deduzioni alle osservazioni. Metrobus, con la nuova viabilità chiesti interventi in via Morettini.

L’incontro in via Settevalli

L’incontro in via Settevalli

Il Comune accelera sul progetto del centro commerciale Esselunga in via Settevalli. Si entra insomma nella fase decisiva, proprio perché la realizzazione va di pari passo con il Metrobus che dovrà vedere la luce entro un anno. E allora nell’incontro dell’altro ieri organizzato da Confcommercio proprio in via Settevalli, l’assessore David Grohmann ha anticipato che la prossima settimana saranno portate in Giunta le contro deduzioni alle osservazioni ricevute al piano attuativo sul progetto dell’ex mercato ortofrutticolo, ricordando che i nuovi parcheggi previsti "saranno 670 a servizio del centro commerciale di cui 97 pubblici destinati all’interscambio nelle ore di chiusura del centro commerciale".

A fare gli onori di casa è stato il presidente di Confcommercio Perugia, Michele Biselli, che ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di via Settevalli come “porta d’ingresso della città e centro commerciale naturale, polo economico che ospita grande distribuzione, servizi, concessionarie e ristorazione. L’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi ha illustrato lo stato di avanzamento del progetto Metrobus, definendolo “un’opera infrastrutturale che da 25 anni la città non ha mai avuto.” Ha sottolineato la strategicità dell’intervento in un’area complessa come via Settevalli. “Siamo qui per ascoltare le vostre esigenze e affrontare insieme i disagi del cantiere: una volta conclusa l’opera, guarderemo anche alle strade limitrofe per migliorarne l’accessibilità e la sicurezza,” ha aggiunto, ricordando gli interventi già avviati su via Piccolpasso. "Comprendiamo il disagio per le attività commerciali e stiamo lavorando per ridurlo al minimo, con un’attenzione massima ai tempi e all’impatto dei cantieri" ha aggiunto l’assessore Andrea Stafisso.

La dirigente della mobilità Margherita Ambrosi ha approfondito gli aspetti tecnici dell’opera: “Quattro fermate lungo via Settevalli valorizzeranno il percorso, garantendo tempi certi grazie alla geolocalizzazione dei mezzi e all’interazione con i semafori. Ha poi spiegato che da via dell’Acacia a via Piccolpasso sarà attivata una corsia per senso di marcia e una dedicata al Metrobus, con fermata e rotatoria davanti all’ex mercato. Durante l’incontro, numerosi commercianti hanno sollevato quesiti e proposte e in particolare, è stata evidenziata la necessità di intervenire su via Morettini, che diventerà una delle principali vie di uscita da via Settevalli.