REDAZIONE UMBRIA

Ex aeroporto, il restauro si avvicina

Il Comune ha indetto la gara da 190mila euro per il risanamento conservativo degli edifici dello scalo

In arrivo i lavori all’ex aeroporto. Il Comune di Castiglione del Lago ha indetto la gara per l’aggiudicazione del restauro e risanamento conservativo dei vecchi edifici all’interno dell’area dell’ex aeroporto “Eleuteri“. Nel progetto è prevista anche la demolizione e ricostruzione della passerella sul torrente Paganico. Si tratta di un’opera finanziata con fondi del Psr per l’Umbria 2014-2020 per 190mila euro.

Del resto, l’area con i fabbricati dentro l’ex aeroporto rappresenta un elemento di particolare pregio ambientale, storico e architettonico degna di essere conservata. I quattro progetti di recupero riguardano gli immobili che nel periodo di pieno funzionamento dell’aeroporto, ovvero tra il primo e secondo conflitto mondiale, facevano parte di tutto il complesso aeroportuale denominato “Leopoldo Eleuteri“. Si tratta di opere di puro e semplice restauro e ripristino dei manufatti che andranno a valorizzare il patrimonio storico, culturale, paesaggistico, architettonico e antropologico ad uso della comunità sia locale, sia turistica e con finalità didattico-storica. Interventi per fermare il degrado e l’abbandono a cui l’intera area è stata sottoposta nel periodo post bellico, cioè dalla fine degli anni 40 fino a giungere alle soglie del 2000. Fabbricati e manufatti che non sono stati interessati prima d’ora da interventi edilizi di nessun tipo; si tratta dei “lavatoi“, della “prova motori“, dei “gabinetti“ e della “passerella sul Torrente Paganico“.

Costo dell’intervento. Una volta ultimati i lavori queste opere - come già in passato era stato previsto - potrebbero dunque rientrare in quei beni inseriti nel percorso museale all’aperto. Tutte le superfici a livello terreno saranno utilizzabili da tutti i fruitori e prive di barriere architettoniche così da renderle fruibili anche alle persone diversamente abili. Di recente il Demanio aveva trasferito al Comune anche la proprietà di due piccoli immobili, e delle aree vicine, adiacenti all’inizio della pista ciclabile. E restando in tema di opere pubbliche sono stati affidati alla Ditta Eaco 2000 i lavori di realizzazione di 64 nuovi loculi nel cimitero della frazione Macchie. Il totale dei lavori è di 78 mila euro e l’opera risponde ad una esigenza da tempo manifestata dai cittadini della popolosa frazione castiglionese.

Sara Minciaroni