Chi non ha ancora visitato “Fante, cavallo e re rari ed insoliti“, si affretti perché perde una bella opportunità per entrare nell’affascinante mondo delle carte da gioco. Parliamo della mostra aperta fino all’8 gennaio alla Domus Pauperum, organizzata dall’associazione Vivi Il Borgo.
"Una mostra – spiegano Martina Barro e Cristiana Palma, tra i curatori dell’iniziativa – sulle carte da gioco di ogni tipo e di ogni epoca. Un’occasione per scoprire un mondo spesso relegato nell’ambito dell’intrattenimento e del tempo libero ma che è popolato di arte, di storia cronachistica e di costume. Nazionali, regionali, riferite al mondo dei fumetti, della pubblicità, della storia europea, dell’antropologia, della grande letteratura, della caricatura politica, della natura, dell’urbanistica, del folklore e di tanto altro ancora. E poi anche i giochi da tavolo per grandi e bambini".
La rassegna contiene oltre 400 carte provenienti da tutto il mondo. Lo scopo della mostra è di raccontare le carte non solo come gioco ma come oggetto artistico e di costume. E in questi giorni è l’occasione giusta per lasciarsi trasportare dal fascino intramontabile di simboli e figure che ci allietano le feste.
Silvia Angelici