Perugia, 22 giugno 2022 - Con l’arrivo della bella stagione è un piacere andar per borghi, trascorrendo giornate all’aria aperta alla scoperta delle bellezze e della storia dell’Umbria. Sono tanti gli appuntamenti in programma, tra storia, musica, sapori genuini, e non mancano le sagre e gli spettacoli per bambini. Ecco alcuni eventi in programma.
Il Mercato delle Gaite a Bevagna (Perugia)
Grazie a questa rievocazione storica, in programma fino al 26 giugno a Bevagna (Perugia), i cittadini e i visitatori potranno fare un salto indietro nel tempo, al tempo dell’antica Mevania. Le quattro Gaite, ossia i quattro quartieri, organizzano il mercato medievale con ceramisti, canestrai, armaioli e quant’altro. Il borgo si anima di antichi mestieri e di tante attività, aprono taverne e locande, e non mancano musici, giocolieri e giullari per le vie che daranno spettacolo.
La Sagra degli gnocchi al Ponte della Pietra (Perugia)
Fino al 26 giugno gli gnocchi saranno protagonisti della sagra dedicata a Ponte della Pietra (Perugia). E ogni sera non manca un diverso intrattenimento musicale: il 22 giugno alle 21,30 è la volta di Il Cavatappi, Big Bubbles by explosion dj set, il 23 giugno serata danzante con l’orchestra spettacolo Castellina Pasi; il 24 giugno sarà la volta dell’orchestra Alessio Alunno, il 25 giugno spazio ai New Tropical e live music con 88 Folli, gran finale il 26 col mercatino svuotacantine alle 9 di mattina nell’area pub di via Campo delle Corse, alle 19 aprono gli stand gastronomici e alle 21 musica con Grifoni Music Live e Feeling Adriatico djset, trap italiano.
A Sant’Eraclio (Perugia) è tempo del Carnevale dei Ragazzi
Prima edizione estiva del Carnevale dei Ragazzi a Sant’Eraclio, in provincia di Perugia. Non manca l’intrattenimento musicale e il giorno 26 gran finale alle 21 con la sfilata notturna dei carri allegorici.
La Festa del Fuoco di Grello (Perugia)
Un tuffo indietro nel tempo è quello che si può fare a Grello di Gualdo Tadino (Perugia), dove la vigilia di San Giovanni, durante la sera tra il 23 e il 24 giugno rivive l’antica tradizione dei portatori del fuoco che trasportano i ceri ardenti illuminando in modo suggestivo il borgo.
Bruna Food & Music (Perugia)
Appuntamento dal 24 al 26 giugno a Bruna di Castel Ritaldi (Perugia) con musica e buon cibo. La tra giorni organizzata dalla Asd Castellana 1969 offre la possibilità di assaporare street food ascoltando ottima musica dal vivo, il 24 giugno con Anima Kom Vasco Tribute, il 25 coi Regina Queen Tribute Band e il 26 con l’orchestra Manuel Malanotte.
Borgo in Festa a Porano (Terni)
Dal 23 al 25 giugno Porano (Terni) si anima di musica e divertimento. E nella tre giorni non mancano gli stand gastronomici in cui assaporare i sapori del territorio.
A Nera Montoro (Terni) la sagra del Fiore di zucca
È tutta dedicata al Fiore di zucca, da assaporare in tante pietanze, la sagra che si tiene a Nera Montoro (Terni), alla piscina comunale, dal 24 giugno al 3 luglio.
Mugnano (Perugia), festa nel borgo
Musica, arte e motoraduno. Questo e tanto altro dal 24 giugno al 3 luglio a ‘In…contriamoci nel Borgo di Mugnano’, iniziativa che la Pro Loco ha pensato per promuovere il borgo. Una festa che anima Mugnano (Perugia) con tante attrazioni e attività.
La Sagra della Gastronomia Castelnovese (Perugia)
Stand gastronomici e serate in musica, Questi gli ingredienti della Sagra della Gastronomia Castelnovese che anima Castelnuovo (Perugia) dal 24 giugno al 3 luglio.
A Marsciano (Perugia) la Fiera di San Giovanni
Il 26 giugno Marsciano si anima della storica Fiera di San Giovanni, appuntamento attesissimo in cui trovare arte, artigianato, oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici.
Il concerto di Noa a Terni
Per gli amanti della musica l’appuntamento è il 28 giugno alle ore 21 all’anfiteatro romano di Terni, col concerto che vedrà protagonista Noa, cantautrice e percussionista. Con Gil Dor alla chitarra, Omri Abramov al sassofono e Gadi Seri alle percussioni.
Visioninmusica Summer a Terni
Tre concerti d’eccezione animano le serate di Terni per Visioninmusica Summer. Appuntamento all’anfiteatro romano dove il 29 giugno si esibirà il trio jazz di Alfredo Rodriguez al pianoforte, con Michael Olivera alla batteria e Yarel Hernandez al basso. Si prosegue il 30 giugno con Kinga Glyk, e il 1 luglio sarà protagonista il grande chitarrista Paul Gilbert.
Spettacoli per bambini a Perugia
Per tutta l’estate, fino a settembre, il festival ‘Figuratevi’ porta all’arena del Borgo Bello di Perugia il meglio di teatro di figura per ragazzi. Un cartellone di dodici spettacoli a partire dal 23 giugno ogni giovedì dietro la chiesa di San Domenico, nello spazio di via del Cortone.
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Castiglione del Lago (Perugia)
A Castiglione del Lago (Perugia) il 3 luglio tornano le ‘boutique a cielo aperto’ degli Ambulanti di Forte dei Marmi, col meglio del made in Italy artigianale sul lungolago di viale Trappes.
Festa della Battitura a Piosina (Perugia)
Rivive l’antica battitura del grano a Piosina (Perugia) dal 14 al 17 luglio, e non manca l’intrattenimento musicale.
Sagra del Tartufo a Ripa (Perugia)
Dall’8 luglio al 17 l’appuntamento è a Ripa, in provincia di Perugia, con la sagra del tartufo, e non mancano spettacoli e musica dal vivo.
Giornate Medioevali a Poggio di Otricoli (Terni)
Dal 15 al 17 luglio a Poggio di Otricoli (Terni) rivivono le atmosfere medievali e le antiche tradizioni con un ricco programma di eventi in cui non mancano musici, falconieri, sbandieratori e duelli in costume.