![Anche le freccette protagoniste Anche le freccette protagoniste](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MzFiZTg4NjEtYzk0ZC00/0/fionda-fune-e-freccette-ecco-i-giochi-tradizionali.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Anche le freccette protagoniste
GUALDO TADINO – La prima edizione del campionato italiano paralimpico nelle discipline tradizionali si svolge oggi e domani a Gualdo Tadino. L’evento è promosso dalla Figest, la Federazione italiana dei giochi e sport tradizionali, che ha una propria sede nella città, ed ha il patrocinio del Comune.
Nei due giorni, atleti e appassionati avranno l’opportunità di partecipare e assistere a numerose discipline, tra cui tiro alla fune, dodgeball, flying disc, minigolf, sport che rotolano, freccette, tiro con la balestra, tiro con la fionda, lancio della piastrella e sepak takraw.
La giornata di oggi, in particolare, sarà dedicata agli Italian Urban Games, iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole: circa mille giovani potranno scoprire da vicino queste discipline sportive attraverso stand interattivi e dimostrazioni tecniche, negli spazi del palazzetto e della palestra comunale, oltre che presso il Centro federale Figest.
La giornata di sabato sarà interamente dedicata al Campionato Italiano Paralimpico con la partecipazione di atleti con diverse abilità. Il palasport comunale ospiterà gli incontri di dodgeball (wheelchair), teqball (amputati), minigolf (wheelchair, standing, ipovedenti, Dir, sensoriali), la palestra comunale quelli di wheelchair ultimate, disc golf (wheelchair), mentre il Centro federale Figest le sfide di tiro con la balestra e con la fionda (wheelchair, sensoriali, ipovedenti), freccette soft e steel (wheelchair, standing, ipovedenti, Dir, sensoriali).
A.C.