REDAZIONE UMBRIA

Frecciarossa, fermata a Chiusi dal 12 giugno

Soddisfazione dall’Umbria: "Importante conferma anche per i nostri territori"

Il Frecciarossa torna alla stazione di Chiusi-Chianciano Terme e ad esultare è anche il Trasimeno. A dare la notizia ai colleghi umbri è stato il sindaco di Chiusi Gianluca Sonnini, "dopo mesi di lavoro, incontri e riunioni per la promozione turistica e culturale del nostro territorio, dal 12 giugno, nei canali di vendita ufficiali tornano disponibili per l’acquisto i biglietti per la coppia di treni alta velocità – ha detto il primo cittadino toscano –. Grazie a questa conferma Chiusi e i territori di Toscana e Umbria sono più vicini alle grandi città".

Dal territorio di confine a rispondere è stato il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Giulio Cherubini, "si tratta – ha detto il sindaco di Panicale – di un’importante conferma anche per i nostri territori; con l’Unione dei Comuni del Trasimeno si sta lavorando insieme ai vicini Comuni toscani per il potenziamento delle infrastrutture di collegamento. Un ringraziamento particolare va sicuramente al sindaco Sonnini". Un grande risultato per la Valdichiana Senese e per il Trasimeno dove l’alta velocità fermerà alla stazione di Chiusi-Chianciano Terme anche per l’Estate 2022, a dimostrazione che il turismo è il driver della crescita futura del nostro territorio. Così, per la quarta stagione consecutiva, il Frecciarossa per Roma-Napoli-Salerno alle 8 e per Firenze-Milano alle 21 continuerà a fermarsi alla stazione di Chiusi. Ma c’è già chi rilancia, "adesso dobbiamo essere più ambiziosi e credere e lavorare affinché il Frecciarossa possa fermare a Chiusi tutto l’anno", propongono gli operatori turistici.