Gastroenterologia, dopo 9 anni nominato il facente funzioni universitario: è Bassotti

Una vicenda da tempo al centro di polemiche, denunce e veleni

Marcello Giannico

Marcello Giannico

Perugia, 29 aprile 2021 - Dopo 9 lunghissimi anni di vacanza e reggenza, a guida ospedaliera, Gabrio Bassotti, professore associato dell’Università di Perugia, è il nuovo facente funzioni universitario della Struttura complessa di Gastroenterologia dell’Azienda ospedaliera di Perugia. Lo ha nominato il direttore generale, Marcello Giannico, sentito il Rettore Maurizio Oliviero applicando la ‘vecchia’ convenzione Regione-Ateneo in cui la struttura era incardinata a ‘guida’ universitaria. L’incarico durerà 9 mesi.

Una decisione assunta dallo stato maggiore del Santa Maria della Misericordia in attesa che la Convenzione in itinere con la Regione sul riassetto organizzativo delle due Azienda integrate (Perugia e Terni) veda la luce e definisca i criteri per poter bandire un concorso nazionale per individuare il primario, ormai vacante da 9 anni, dopo il pensionamento di Antonio Morelli.

La vicenda di ‘Gastro’ è da tempo al centro di polemiche, denunce e veleni. L’Azienda aveva poi chiesto agli universitari incardinati all’interno della Struttura complessa i curriculum per scegliere il facente funzioni. Si tratta di tre universitari in particolare: Gabrio Bassotti, Olivia Morelli e Monia Baldoni. Nella rosa di nomi non è presente il professor Stefano Fiorucci, da sempre competitor di Bassotti perché , pur essendo convenzionato con l’Azienda, è incardinato presso la Chirurgia e non la Gastroenterologia.

Al neoprimario facente funzioni “gli auguri di buon lavoro” del direttore generale Giannico con l’assicurazione “massimo sostegno da parte della Direzione” e il ringraziamento “per il lavoro svolto fino ad ora al dottor Mauro Marchesi”. Quest’ultimo infatti aveva retto la Gastroenterologia fino al 31 marzo scorso, precedentemente l’incarico era stato assegnato ad un altro ospedaliero, il dottor Carlo Clerici. Ora il ritorno di una guida, seppur ad interim, universitaria.

Eri.P.