La nona edizione delle Giornate Fai d’autunno si propone per la prima volta in un doppio appuntamento: sabato 17 e domenica 18, e poi sabato 24 e domenica 25 per visitare in ogni regione d’Italia luoghi solitamente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati. Nell’Orvietano si potrà andare alla scoperta dei costumi del Corteo storico, dalle 10 alle 17 all’interno della ex caserma Piave. A Castelviscardo si potrà invece visitare il il tesoro degli Spada sabato 24 e domenica 25 dalle 10 alle 17. Il tesoro degli Spada è conservato all’interno della chiesa dell’Annunziata, voluta dalla famiglia Spada Veralli. Orazio Spada, dal 1672 al 1683, impegnò gran parte dei suoi averi nel restauro del castello e nella costruzione di una chiesa fuori dalle mura del maniero, accessibile a tutta la comunità. Gli arredi e le reliquie furono donati da Orazio e dai suoi discendenti a ornamento della nuova chiesa: busti reliquiari in legno, ex voto, un importante crocefisso in avorio.
Cronaca“Giornate Fai d’autunno“ I luoghi inaccessibili aprono ai visitatori