REDAZIONE UMBRIA

“Giulietta e Romeo“, il balletto cult di Monteverde inaugura a passo di danza la stagione di Foligno

E’ lo spettacolo di danza italiano più applaudito di sempre. E sull’onda di un successo travolgente, scandito da 350 recite e 200.000 spettatori, sbarca in Umbria e inaugura la nuova stagione teatrale di Foligno. Così mercoledì 23 novembre, alle 21 la grande danza va in scena al Politeama Clarici con “Giulietta e Romeo“ (nella foto) del Balletto di Roma: un classico firmato dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde. L’opera debuttò al Carlo Felice di Genova nel 1989 per il Balletto di Toscana e fu ripresa dal Balletto di Roma nel 2002. Da lì è stata sempre riportata in scena negli ultimi vent’anni e adesso “Giulietta e Romeo“ viene riallestita per festeggiare questo anniversario, confermandosi nel tempo uno dei titoli di maggior successo del repertorio della compagnia romana con un record di recite effettuate e pubblico al botteghino. Nella versione di Monteverdi la Verona degli amanti infelici di Shakespeare diventa un Sud buio e polveroso, reduce da una guerra e alle soglie di una rivoluzione: una riscrittura drammaturgica audace e originale, percorsa dai fotogrammi del cinema neorealista e autonoma nell’introspezione dei personaggi, che trasforma Giulietta nel simbolo di una ribellione giovanile e folle, di cui sarà protagonista e vittima.

"Giulietta è il vero motore della trama – spiega il coreografo –. Nel titolo c’è la centralità femminile delle famiglie matriarcali del Sud, in cui ho scelto di ambientare la storia: mi sono ispirato al cinema neorealista e a quel bianco e nero che si trasforma nell’oscurità di uno stato d’animo collettivo, l’unico in cui mi sembrava possibile far germogliare un nuovo seme d’amore e speranza". I biglietti si possono prenotare al Botteghino telefonico del Tsu, allo 075.57542222 (da domani, orario 17.20) oppure acquistare sul sito www.teatrostabile.umbria.it.

S.C.