REDAZIONE UMBRIA

Grandi note a San Gemini

“Un festival NON da tre soldi“ schiera gli eventi finale nel segno di Kurt Weill

Gran finale per “Un festival NON da tre soldi”, la manifestazione organizzata dall’Associazione In Canto che mette in scena gli ultimi spettacoli, tutti nel chiostro di San Francesco. Questa sera gli appuntamenti sono due. Del concerto delle 21.15 è protagonista Lucilla Galeazzi, una della voci di riferimento della musica popolare. In quest’occasione debutta nelle musiche scritte da Kurt Weill per Bertolt Brecht e interpreta canzoni tratte da “L’opera da tra soldi“ e da “Happy End“ e riunite sotto il titolo “Quanti denti ha il pescecane? Storie di mendicanti, pirati e cannoni”. Con lei Silvia Paparelli al pianoforte.

Subito dopo, alle 22.15, si svolge l’attesissima prima esecuzione in Italia, in forma di concerto, della pantomima per bambini “Zaubernacht (Notte magica)“ di Kurt Weill: le musiche si alternano a filastrocche originali scritte dalla scrittrice Sandra Petrignani. Protagonisti il soprano Patrizia Polia e l’Ensemble In Canto. Sul podio Fabio Maestri.

Domani si prosegue con l’originale duo formato dal fagotto di Andrea Corsi e dal clavicembalo di Gabriele Catalucci, in musiche del barocco italiano mentre giovedì, sempre alle 21.15 nel chiostro, suonano il violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà, musicisti prediletti da Ennio Morricone con cui hanno collaborato per tre decenni. Il 3 settembre altro prestigioso duo con il soprano Lorna Windsor e il pianista Antonio Ballista in “Kurt Weill & friends on Broadway”, finale, sabato 4 settembre, con uno dei migliori violinisti italiani, Vincenzo Bolognese che affronta i ventiquattro Capricci di Paganini. I biglietti hanno un costo simbolico di 3, prevendita su ticketitalia.