REDAZIONE UMBRIA

Gubbio diventa "città del Natale"

Ruota panoramica installata in Piazza 40 Martiri, mercatini in centro e Albero più grande del mondo

Con l’inaugurazione di "Christmas Land" e le sue molteplici proposte, l’illuminazione artistica che rende ancora più attraente il centro storico di cui la grande "ruota panoramica" installata in Piazza 40 Martiri ne permette di apprezzare il fascino con una suggestiva panoramica dell’alto, i "mercatini" organizzati nella fascia periferica dei giardini pubblici (apertura per ora nei fine settimana), Gubbio sta entrando sempre più nella sua dimensione di "città del Natale", ormai ampiamente riconosciuta. In attesa di essere completata e rifinita dall’Albero di Natale più grande del mondo, che si svelerà per la 42^ volta con la solenne cerimonia di accensione prevista tradizionalmente nel tardo pomeriggio del sette dicembre. Grazie al puntuale e generoso lavoro degli "alberaioli" iniziato nel mese di settembre. Inaugurata nello scorso fine settimana , "Christmas Land" ha il "cuore" nel Palazzo Beni, sede del Museo Arti e Mestieri , dove un viaggio ideale consente di scoprire le tradizioni legate al Natale e conoscere …Babbo Natale in persona! Il piano nobile è dedicato al mondo dei Presepi: si spazia da una grande Natività a grandezza naturale allestita all’interno di una casa arredata, ad una collezione di Presepi dal Mondo a cura dell’associazione culturale Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno (AR). Visitando le sale del secondo piano si puo’ viaggiare fra i continenti alla scoperta di una tradizione che viene interpretata in molti modi diversi. C’è anche un artigiano che realizzerà decorazioni natalizie in vetro soffiato. E’ una possibilità di acquistare preziosi manufatti per un’idea regalo diversa ed originale. Nel secondo piano una fiaba natalizia, che vede protagonisti gli Elfi intenti a costruire dei giocattoli tradizionali per tutti i bambini del mondo. All’uscita dal Museo, in una sala dedicata, l’incontro con Babbo Natale, prima di in inoltrasi nel centro storico sono per apprezzare altre proposte, oltre a "ruota panoramca" e "mercatini". In piazza Grande la proiezione sulla facciata del Palazzo dei Consoli di "videomapping 3D", che consente di pprezzare il celebre monumento in un’ottica ancora più suggestiva (per ora proiezioni previste nei fine settimana ogni mezz’ora, dalle 18 alle 22,30), in Piazza San Giovanni ed in Largo San Marziale, all’imbrunire, proiezioni artistiche rispettivamente della Natività e del celebre episodio ndi San Francesco ed il Lupo.

Intanto nei quartieri di San Martino e San Pietro si sta lavorando rispettivamente all’allestimento del Presepe a dimensione naturale (inaugurazione 8 dicembre) che ha come ambientazioni i vicoli di uno degli angoli più "veri" ed autentici del centro storico, e de Presepe vivente (8-26 dicembre).

g.b.