REDAZIONE UMBRIA

Gubbio si trasforma nella ’Christmas Land’

Partiti gli eventi di Natale, dalla ruota panoramica ai presepi fino alle slitte. E il 7 dicembre l’accensione dell’Albero sul monte Ingino

In attesa di completarsi con l’Albero di Natale più grande del mondo, la cui accensione avrà luogo il sette dicembre e per la prima volta dalla pista ciclabile "Le Cerque", Gubbio è entrata da ieri in quel clima che ne ha fatta da anni ormai "la città del Natale". Con un ritmo che lascia davvero ben sperare, ha preso il via "Christmas Land", contenitore di proposte e di iniziative curato dalla "Land" di Nancy Latini e Francesco Dominici, con la collaborazione del Comune, che trova nel centro storico l’alleato ideale. Il punto di forza è in Piazza 40 Martiri con la grande ruota del Polo Nord, i suggestivi mercatini, il trenino per bambini, la slitta di Babbo Natale, mentre nei locali delle Logge dei Tiratoi hanno trovato ambientazione adeguata due novità davvero trainanti, l’una figlia di una manualità antica e l’altra della tecnologia più avanzata. Venerdì sera infatti è stata inaugurata – illustrata da Nancy Latini – la "Mostra internazionale di arte presepiale" realizzata grazie all’apporto delle Associazioni " amici del presepe di Città di Castello" e "Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno", con la rappresentazione della Natività effettuata in termini classici od originali, con tecniche e materiali diversi. Novità assoluta, sempre nei locali delle Logge dei Tiratoi, "VR Santa Klaus", un viaggio virtuale sulla slitta che parte dalla "Casa di Babbo Natale" per approdare in centro. Da non dimenticare lo showcooking "La magia del cioccolato" nelle cantine del Palazzo della Porta. Nel quartiere di San Martino intanto, i residenti sono al lavoro per allestire il presepe a dimensione naturale, ambientato nei vicoli del quartiere stesso. G.B.