REDAZIONE UMBRIA

Il gruppo ungherese Partner in Pet Food acquista la Landini Giuntini

Il leader europeo nella produzione di alimenti per animali ha acquisito il 100 per cento del capitale della società tifernate

Il gruppo ungherese Partner in Pet Food ("Gruppo PPF"), uno dei leader europei nella produzione di alimenti per animali ha acquistato il 100 per cento del capitale di Landini Giuntini. L’annuncio è stato dato ieri con una nota ufficiale. Il valore della transazione non viene reso noto. PPF ha nove stabilimenti produttivi in tutta Europa (sede principale in Ungheria) e fornisce alimenti per animali domestici a più di 250 clienti. Fondata nel 1999, l’azienda impiega oltre mille 800 dipendenti e produce circa 550 mila tonnellate all’anno, distribuite in 38 paesi europei. Il management dell’azienda tifernate resterà l’attuale, guidato da Steven Giuntini con il supporto di Gino Giuntini. "Essere stati scelti da uno dei principali gruppi industriali del settore ci riempie di orgoglio. Sono convinto che questa partnership porrà le basi per un importante sviluppo della Landini Giuntini e di tutto il Gruppo PPF. Potremmo infatti ampliare la nostra gamma con prodotti monodose, andando a rafforzare ancora di più la nostra posizione in Italia", ha detto l’amministratore delegato Steven Giuntini. Gerald Kuehr, Ad del Gruppo PPF ha precisato che "questa acquisizione rappresenta una grande opportunità di espandere ulteriormente la nostra presenza pan-europea. L’ingresso di Landini Giuntini permetterà di ampliare la gamma di prodotti con la categoria snack per cani e gatti, prodotti in forte crescita in tutta Europa". Questa operazione fa seguito alla recente acquisizione da parte di PPF di Doggy, uno dei principali produttori svedesi di pet food, conclusa nello scorso settembre.