
Passignano rilancia il suo rapporto di gemellaggio con Eltville am Rhein. Da giovedì scorso a oggi la città lacustre accoglie una delegazione di amici tedeschi guidata dal primo cittadino Patrick Kunkel. Un incontro che servirà a riallacciare e rinvigorire i rapporti con la Germania. "Il 28 Luglio - spiega il sindaco di Passignano Sandro Pasquali - ricevemmo la lettera del Presidente della Repubblica Mattarella e del Presidente Federale Steinmeier che ci invitava a proseguire e rilanciare il gemellaggio tra Italia e Germania. Abbiamo superato la pandemia e finalmente possiamo vederci di persona con gli amici di Eltville am Rhein ed il caro amico sindaco Patrick Kunkel. Abbiamo organizzato un programma importante, aperto a chi vorrà intervenire che tocca vari aspetti della società".
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Europa per i cittadini di EACEA - Agenzia esecutiva europea per l’istruzione è la cultura. Si è svolto il ricevimento ufficiale delle istituzioni presso la Rocca, con l’intervento anche dei ragazzi del CCRR di Passignano sul Trasimeno, a cui è seguita presso l’Area Ex SAI - lungolago Ambrosini la Festa dell’albero con i bimbi della scuola e Intitolazione Parco della Solidarietà. Sempre in collaborazione con la Scuola Dalmazio Birago e Tsa nel pomeriggio di venerdì si è parlato di cambiamenti climatici, raccolta rifiuti e buone pratiche amministrative. Poi alle Scalette del Castello c’è stato l’incontro con i delegati dei Borghi più belli della Terra. È seguita una dimostrazione del Palio delle barche. In serata visita guidata a Castel Rigone in compagnia dello storico Giovanni Riganelli.
Il programma è poi proseguito ieri con una visita al Palazzo della Provincia e un incontro con gli amici tedeschi di Perugia. Infine oggi escursione ad Isola Polvese e incontro con la Cooperativa Pescatori Lago Trasimeno. A chiudere il concerto della banda cittadina. Passignano riallaccia così i rapporti con Eltville am Rhein, dopo due anni di pandemia. Un passo significativo per per far ripartire gli scambi italo-tedeschi.