Bastia Umbra (Perugia), 13 aprile 2023 – Un vasto incendio ha interessato nella notte il capannone di un negozio di articoli per la casa nella frazione di Bastiola, a
Bastia Umbra. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco le fiamme si sono estese all'intera struttura. I vigili sono intervenuti con cinque mezzi dalla sede centrale di Perugia e dai distaccamenti di Assisi e Foligno. In supporto sono stati inviati anche mezzi Nbcr e altri tre provenienti dal vicino aeroporto. Sul posto anche tecnici dell'Arpa e personale della polizia.
I primi accertamenti non evidenzierebbero un’origine dolosa. Proseguono intanto le indagini del personale specializzato dei vigili del fuoco e della polizia per risalire alle cause di quanto accaduto.
"Quello che è avvenuto questa notte è stato un incendio devastante che ha distrutto il Maury's di Bastiola. Sono vicina ai residenti e ai titolari delle attività commerciali, ai dipendenti dell'azienda colpiti in prima persona, come sindaco e concittadina vi ho nel cuore perché oltre al danno strutturale e ambientale c'è per alcuni di voi il problema personale, un serio disagio per molti lavoratori”: lo scrive in una nota la sindaca della città, Paola Lungarotti.
"L'incendio - spiega Lungarotti - è divampato verso mezzanotte e mezza. Subito sono intervenuti ingenti mezzi dei vigili del fuoco provenienti anche dal vicino aeroporto San Francesco. Le forze dell'ordine subito presenti. A tale proposito ringrazio la polizia di Stato, in particolare il commissario Roberto Roscioli che mi ha subito informata e aggiornata costantemente, l'Arpa, la polizia locale, i carabinieri”.
Contiene una serie di indicazioni «a tutela della salute pubblica», un'ordinanza emessa dal sindaco, che è stata pubblicata sulla pagina Facebook del Comune ed è inoltre consultabile nel sito internet dell'ente.
«Considerata la gravità della situazione - si legge nel documento - si ritiene necessario adottare un idoneo provvedimento a tutela della salute pubblica che disponga quanto proposto dagli Enti competenti. Il Sindaco vista la nota congiunta dell'Arpa Umbria e della Usl Umbria 1 acquisita al protocollo comunale n. 13272, sulla base di quanto accertato ed in virtù del principio di precauzione stabilito dalla normativa vigente ordina quanto segue per un raggio di 3 km dal luogo dell'incendio: divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati; divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei; divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all'esterno e destinati agli animali; limitare le attività all'aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva; mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti fino ad accertamenti». «Entro domani 14/04/2023 sarà realizzato dagli enti preposti il modello di ricaduta che sarà prontamente inviato al Comune e pertanto l'area individuata a rischio potrà essere modificata sia nell'estensione che nella direzione».