
L’iniziativa si è tenuta nei giorni scorsi al Museo del Tabacco di San Giustino
Un documentario che racconta “L’ampia e distesa valle di Plinio“ con voci, testimonianze, arte, ricordi, oggetti e immagini è stato presentato al Museo del Tabacco di San Giustino. Tantissime persone hanno preso parte alla prima proiezione a conferma dell’interesse della comunità per la valorizzazione della storia e dell’identità locale. Tra i presenti l’autore Marino Marini, divulgatore di storia della gastronomia, il giornalista Massimo Zangarelli voce narrante, i rappresentanti del Comune di San Giustino oltre a studiosi ed esperti. Il documentario ripercorre l’impegno di due medici umbri nel riportare alla luce la figura dell’antico senatore romano, Plinio il Giovane evidenziando il contributo che il suo intelletto e la sua visione hanno lasciato in termini letterari, architettonici e agricoli nel territorio. "Abbiamo fortemente sostenuto la presentazione di questo documentario perché crediamo che Plinio il Giovane rappresenti un elemento centrale della nostra identità", dicono dal Comune.