
di Sara Minciaroni
"La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare"... E invece stavolta a tradire Jovanotti - a dispetto delle parole di una delle sue più famose canzoni - sono stati dei tornanti meravigliosi con vista sul Trasimeno. Si sarà distratto a guardare il lago il cantante cortonese, mentre con la sua bici veniva giù da Castel Rigone in uno dei suoi tanti giri tra Umbria e Toscana, frequentissimi quelli nella zona dell’Altotevere. E’ stato proprio Lorenzo a spiegare l’accaduto come commento ad uno dei suoi seguitissimi post su Focebook, "I graffi sul volto? – ha scritto Jova –. Sono caduto mentre ero in bici". Scherzando sull’incidente, Lorenzo Jovanotti risolve il mistero dei segni evidenti che ha mostrato durante le riprese del video "Allegria", clip del brano realizzato con Gianni Morandi e girato al Motor Ranch di Valentino Rossi sull’Adriatico. I fan, guardando le foto, avevano visto delle "ammaccature" sul volto dell’artista e hanno chiesto conto di questo. Lorenzo ha risposto: "I graffi sulla mia faccia (per chi me lo ha chiesto) sono perchè il giorno prima venendo giu dai tornanti di Castel Rigone in bici sono andato lungo dentro a un roveto (ardente, commenta il cantante con tanto di faccina sorridente fino alle lacrime, ndr) e mi sono incrinato pure tre costole. Quindi nei crediti del video dovrei aggiungere Fabrizio Borra che mi ha rimediato un cerottone che applicato sulle costole rilascia sostanze magiche. Comunque niente di grave, solo qualche graffio e le costole si aggiustano da sole".
Dunque la passione fortissima per la bicicletta da parte di Jovanotti è stata la causa di questi graffi. Castel Rigone è una località umbra, frazione di Passignano sul Trasimeno a picco sul lago e notoriamente queste sono zone che spesso Jovanotti frequenta in bici partendo dalla sua abitazione in Toscana, a Cortona. "E’ stata una giornata bella – ha commentato Jovanotti, mostrando alcune foto scattate durante le riprese del video – memorabile al VR 46 Motor Ranch, il luogo dove Vale Rossi tira su i suoi piloti e dove si allenano (e si divertono facendolo, perché con lo sport è così, ogni sofferenza è una promessa di gioia futura). I ballerini del Summer Jamboree (festival a Senigallia che raduna tutti gli appassionati di quel mondo che va dal rockabilly alle varianti infinite dei ritmi rocknroll) e un po’ di amici per un video che Michele Lugaresi ha diretto benissimo, noi non ce ne siamo quasi accorti". "Che l’allegria serva a guardare avanti, vivendo il presente con il cuore rivolto al futuro, questo è il mio augurio. Buona estate".