
Teho Teardo
La Galleria Nazionale dell’Umbria celebra il terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Piranesi presentando domenica, nel giorno del suo compleanno, un film d’animazione dedicato al suo capolavoro, le “Carceri d’Invenzione“. L’appuntamento è a mezzogiorni sui canali social e YouTube della Galleria. Il film d’animazione “Piranesi, Carceri d’Invenzione 300 anni“ è una nuova opera, ispirata al film Piranesi, Carceri d’Invenzione 2010 realizzato da Grégoire Dupond nel 2010: partendo dalle 16 tavole della seconda edizione delle Carceri, Dupond ha costruito un complesso ambiente 3D che permette di esplorare gli spazi creati dalla “mente nera di Piranesi”, che si aprono uno nell’altro e ai quali si accede con lo sguardo attraverso aperture e finestre, o percorrendo le tante serie di scale disseminate lungo il percorso. Le musiche sono composte da Teho Teardo ed è la prima di una serie di iniziative dedicate al genio visionario di Piranesi, che si accompagna al restauro delle 137 tavole delle celebri Vedute di Roma di proprietà del museo, alla pubblicazione di un volume e a un disco in vinile.