
La grande musica in Umbria. Perugia e Solomeo, che stagione!
Grandi orchestre e giovani talenti internazionali per la nuova stagione degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli di Solomeo: 25 appuntamenti che siglano un raffinato e intelligente percorso congiunto avviato nel 2016, con il sostegno della Fondazione Perugia. Inaugurazione il 10 ottobre al Morlacchi con la pianista Beatrice Rana, finale il 14 maggio, sempre al Morlacchi, con un’attesa co-produzione, con la pianista Hélène Grimaud.
"Rinnoviamo l’impegno per una tradizione importante per la città. Siamo alla stagione 79, quello d’apertura sarà il concerto 2811" ha detto, nella presentazione del cartellone, Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica che ha ricordato la figura "fondamentale" di Franco Buitoni. A lui si deve il coinvolgimento delle giovani generazioni, con iniziative che dal 2003 hanno coinvolto oltre 130mila persone. "E più del 50% dei nostri abbonati sono ragazzi". A sottolineare la collaborazione è Federica Cucinelli: "Insieme presentiamo programmi di altissimo livello che danno lustro al territorio".
Nella stagione perugina, raccontata dal direttore artistico Enrico Bronzi, oltre a Rana e Grimaud, sono attesi i pianisti András Schiff e Filippo Gamba. E poi Giardino Armonico e l’Ensemble Barocco di Napoli, il Philharmonischer Chor München, l’Orchestra Leonore e la Camerata Bern ma anche il Quartetto Hagen e due celebri violiniste, Isabelle Faust e Antje Weithaas. Tra i programmi proposti, la Nona Sinfonia di Beethoven e l’integrale dei Quintetti di Mozart, forte l’attenzione ai nuovi interpreti, anche grazie al lavoro di scouting del premio Roscini-Padalino e l’opera di mecenatismo degli abbonati Giovanni Barcaccia e Luana Rosati. Torna l’Orchestra da Camera di Perugia con il concerto prenatalizio e, per la musica contemporanea, il Festival Orizzonti di Marco Momi.
La stagione del Teatro Cucinelli vedrà sette concerti tra Solomeo e Perugia, ricordati dal direttore artistico Fabio Ciofini. Il grande violinista Shlomo Mintz aprirà la stagione, il 10 novembre a Solomeo, anche alla guida dell’Orchestra da Camera di Perugia, spazio ai nuovi talenti con il giovanissimo violinista Nurie Chung in duo con Martina Consonni e con lil pianista Arsenii Moon. E poi il quartetto d’archi Altemps, l’orchestra dell’Accademia Hermans, le conferenze di Silvia Paparelli, i concerti per organo di Antiqua Vox.
Sofia Coletti