
Il Parco di Colfiorito al centro della nuova campagna pubblicitaria di Brunello Cucinelli. Ieri e oggi una troupe si trova in loco per girare le immagini video e fotografiche di una delle nuove linee della casa di moda di Solomeo. Sono stati scelti alcuni luoghi simbolo come la Palude e l’Osservatorio faunistico. L’operazione ha dovuto incassare l’autorizzazione del Comune di Foligno, che ha ricevuto una richiesta ufficiale lo scorso 22 giugno. Ad essere coinvolte sono una trentina di persone, quattro auto e un camper, una tenda per ripararsi dal sole nelle ore più calde, il tutto senza compromettere il terreno sottostante. L’azienda, nei giorni scorsi, aveva anche effettuato un sopralluogo congiunto con il personale del Parco e il team Photoshoot della ditta, per verificare i luoghi dove poter realizzare il servizio senza arrecare alcun danno all’ambiente dell’area protetta.
E’ presente anche un funzionario del Servizio Parco di Colfiorito. "Le attività – ribadisce il Comune, nella delibera approvata – verranno condotte nel rispetto dell’area naturale protetta, attivando tutte le azioni utili a evitare danni al soprassuolo e alla vegetazione. Si svolgeranno inoltre in piena sicurezza, sotto la responsabilità dell’organizzazione". Per il nullaosta, Brunello Cucinelli Spa ha anche versato al Comune 1.300 euro iva compresa, come previsto dalla normativa. Intorno alla scelta di Cucinelli, al tipo di video che verranno girati e a ulteriori dettagli, vige il massimo riserbo. Di certo però dalle istituzioni traspare una profonda soddisfazione per il ritorno d’immagine che il territorio avrà, pur non essendo previsti dall’azienda di moda, riferimenti ai luoghi in cui vengono girati gli shooting.
Alessandro Orfei