![La Sir Perugia festeggia dopo la vittoria La Sir Perugia festeggia dopo la vittoria](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NTUzYzc0MmYtMGI2YS00/0/la-sir-perugia-vince-ancora-ben-tara-trascina-i-block-devils.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La Sir Perugia festeggia dopo la vittoria
GROTTAZZOLINA1SIR PERUGIA3(17-25, 25-23, 16-25, 23-25)
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA: Zhukouski 2, Petkovic 26, Fedrizzi 4, Tatarov 10, Demyanenko 9, Comparoni 4, Marchisio (L), Cvanciger 1, Bardarov, Antonov 2, Marchiani. N.E. Cubito, Vecchi, Mattei. All.Ortenzi
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 20, Russo 9, Loser 11, Semeniuk 13, Ishikawa 12, Colaci (libero), Piccinelli, Plotnytskyi. N.e: Herrera, Candellaro (libero), Cianciotta, Zoppellari, Solè. All. Angelo Lorenzetti.
Arbitri: Serena Salvati e Marco Zavater di Roma
GROTTAZZOLINA: b.s.21, v.7, 2 muri. PERUGIA: b.s.19, v.9, 16 muri.
PORTO SAN GIORGIO - Si annunciava come una gara ostica ma la Sir Susa Vim Perugia arriva carica ed espugna il fortino della Yuasa Battery Grottazzolina in 4 set. Un match attesissimo e pubblico delle grandi occasioni al PalaSavelli di Porto San Giorgio, sold out per l’arrivo dei campioni d’Italia. I Block Devils ritrovano la continuità di risultati positivi dopo il 3-0 inflitto a Taranto nella scorsa giornata di campionato e archiviano la pratica in terra marchigiana 3-1, con due parziali, il primo e il terzo, vinti con ampio margine (17-25, 16-25), cedono il secondo set ai padroni di casa 25-23 e si impongono nella quarta frazione 23-25.
La squadra chiude con il 61% di efficacia in attacco, 16 muri e 9 ace. In doppia cifra Loser, Ishikawa, Semeniuk e Ben Tara, che con 20 punti, il 64% in attacco e 4 muri, si laurea Mvp di questa partita.
Oleh Plotnytskyi rientra per riprendere sempre più “confidenza” con il taraflex, Roberto Russo firma 6 dei 16 block vincenti.
Di Ben Tara il primo punto del match, i muri di Russo e Semeniuk fanno la differenza e consentono alla Sir di allunga sul 6-9 con il servizio di Ishikawa, mentre la porzione centrale del set è caratterizzata da una lunga sequenza di errori al servizio da ambo le parti. Ma il giapponese della Sir è immarcabile, mentre sul fronte opposto il solo Petkovic non basta a reggere l’urto e Sir avanti. Il PalaSavelli si incendia quando la squadra di casa si aggiudica il secondo set grazie a Petkovic (9 punti personali col 73% in accattco nel parziale). Il terzo set si chiude per la Sir con un perentorio 16-25 che non ammette repliche con servizio ed attacco particolarmente efficaci. Petkovic protagonista in avvio del quarto set, ma i Block Devils vogliono chiudere i conti e sorpassano (4-5). Amministrano il vantaggio, con i padroni di casa insidiosi soprattutto con gli attacchi dell’opposto serbo. Il match si fa incandescente sul finale, con i padroni di casa che si riportano a contatto (22-23), ma Giannelli arma Ben Tara che conquista il match point ed è proprio lui a chiudere 23-25.