
Con l’accensione della Stella Cometa di Miranda (nella foto), tradizione rispettata e Natale ternano al via. Ieri pomeriggio in Piazza Europa accese anche le luminarie artistiche cittadine, con il sindaco Leonardo Latini e l’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli. Sempre a Piazza Europa la classica fiaccolata dell’ Amatori Podistica Terni, mentre alle 18 è stato possibile ammirare l’accensione della Stella Comenta da Largo Frank. L’installazione, che da circa quarant’anni sovrasta la Conca ternana ed è visibile anche a molti chilometri di distanza, è composta di un’ottantina di punti luce, conta 105 metri di diametro, 350 metri di coda e 30mila metri quadri di occupazione di suolo totale; stimati anche oltre 9 nove chilometri di cavi elettrici. Nell sala consiliare di Palazzo Spada si è svolta quindi la cerimonia per la consegna della Stella d’Oro 2022, quest’anno assegnata all’associazione Banco Alimentare dell’Umbria. Il riconoscimento è stato ritirato dal direttore Massimiliano Avogadri e dal consigliere Giorgio Bellucci. Una targa è stata poi consegnata a Luca Moriconi, presidente dell’ Amatori Podistica Terni. Tre la caraterristiche del Natale di Terni 2022, allestito dalla Eventi.com che si è aggiudicata il bando, l’ albero luminoso ospitato a Piazza Europa, la Stella Cometa collocata a Piazza San Francesco. "L’intero centro storico - spiegano gli organizzatori – è illuminato con aree tematiche, un percorso di luci artistiche, proiezioni, luminarie e allietato con melodie natalizie.Illuminate tutte le vie e piazze del centro. Anche le sponde del fiume sui ponti Carrara e Romano si animeranno per il Natale. Piazza Solferino ospita la casa di Babbo Natale in cui i bambini potranno portare la loro letterina".