
CITTA’ DI CASTELLO – Sviluppare il pensiero scientifico, creativo, logico dei bambini per prepararli alle sfide di una società che...
CITTA’ DI CASTELLO – Sviluppare il pensiero scientifico, creativo, logico dei bambini per prepararli alle sfide di una società che sta cambiando e che richiede nuove competenze. E’ l’obiettivo delle attività laboratoriali che sono state avviate alla scuola primaria "La vecchia stazione" di San Secondo con l’idea di offrire agli studenti nuovi strumenti per crescere, attraverso l’adozione di metodologie che favoriscono la sperimentazione e il confronto.
Alla didattica mattutina, nelle ore pomeridiane sono state aggiunte esperienze formative che ampliano la conoscenza della matematica e delle scienze, le competenze linguistiche (italiano e inglese) e le abilità nelle arti, come teatro e musica. Attività offerte gratuitamente dalla direzione didattica del primo circolo San Filippo nell’ambito dei progetti avviati dal Pnrr che sono affidate alle docenti interne del plesso.
"L’idea che ci piace è di rafforzare il principio di scuola a misura di bambino", dice l’assessore Letizia Guerri. I laboratori si calano all’interno della sperimentazione in atto nell’istituto.