
Choc, dolore, rabbia. Terni non riesce a riprendersi dallo strazio provocato dalla tragedia di Flavio Presuttari e Gianluca Alonzi, 16 e 15 anni, morti nel sonno dopo aver assunto metadone. Oggi pomeriggio don Alessandro Rossini celebrerà il funerale, in Duomo: un rito unico, come hanno voluto le famiglie, in nome dell’amicizia che legava i due ragazzi, da sempre. "E’ ora di cambiare, bando a ipocrisie, è il momento della verità – dice don Alessandro –. Non si è fatto abbastanza; bisogna lottare insieme, contro le dipendenze, la droga. E’ ora di cambiare, è ora di abbandonare ogni ipocrisia, di dire la verità e soprattutto di combattere la corruzione. Insieme ce la possiamo fare. Questa è una emergenza sanitaria perché questi ragazzi sono stati avvelenati. Troppi bambini, giovani – sottolinea ancora – vengono quotidianamente avvelenati. Spesso sono troppi giovani per capire quello che fanno quindi vanno aiutati per difenderli dal crimine che lucra su questo". Nella sua omelia, don Alessandro chiamerà in causa tutti: "Una società civile protegge i bambini, gli indifesi: è chiamata a questo e, se non lo fa, non può ritenersi una società civile". Ma il parroco del Duomo ha parole anche per le due famiglie: "Anche solo accusare o scaricare le responsabilità sulla famiglia è uno scempio, dobbiamo difendere la famiglia, i più piccoli, gli innocenti. E’ inderogabile". E riguardo al pusher (Aldo Maria Romboli, 41 anni ternano in carcere con l’accusa di morte come conseguenza di altro reato) che, secondo l’accusa avrebbe ceduto il ’mix mortale’ a Falvio e Gianluca don Alessandro sottolinea: "Il perdono cristiano esiste ma insieme al perdono - Gesù, quando parla ai peccatori, dice ‘convertiti, fai penitenza e non farlo più’. Io prego per loro, per la loro conversione".
Intanto ieri, nella cappella dell’ospedale, è stata aperta la camera ardente. Le foto di Flavio e Gianluca sulle rispettive bare bianche e il dolore, enorme e inconsolabile, di chi li ha conosciuti e amati. Anche il sindaco, Leonardo Latini, ha voluto rendere omaggio ai ragazzi. Oggi a Terni è lutto cittadino.