
In attesa della cerimonia durante la quale il sindaco di Trevi consegnerà ad Amedeo Umberto Sebastiani, in arte Amadeus, l’attestato della cittadinanza onoraria, visto che il nonno del conduttore televisivo, Umberto Sebastiani, era proprio di Trevi, c’è già stato un incontro con una delegazione dell’amministrazione comunale di Trevi. Amadeus, a Perugia per lo spettacolo del Capodanno, ha incontrato gli amministratori di Trevi, capitale dell’olio, il 31 dicembre scorso all’Hotel Brufani (foto). Un incontro codialissimo , avvenuto alla presenza del sindaco Bernardino Sperandio, del vice Dalila Stemperini e della Vice presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, assessora Stefania Moccoli, che hanno consegnato ad Amadeus copia della deliberazione della cittadinanza onoraria, alcune pubblicazioni della città e delle bottiglie di olio evo gentilmente offerto dal frantoio Gaudenzi di Trevi. Nel corso dell’incontro è stata concordata la cerimonia di conferimento della "Cittadinanza Onoraria al conduttore televisivo "trevano" per la prossima primavera. Delle sue origini trevane Amadeus aveva già parlato in occasione della trasmissione televisiva di "Mezzogiorno in famiglia", a cui aveva partecipato il Comune di Trevi. Appresa la notizia e fatta la verifica sulle orgini di nonno Umberto, nato a Trevi il 27 settembre 1904, la Giunta aveva subito avanzato la proposta per il conferimento della cittadinanza onoraria ad Amadeus, onorificenza concessa dal consiglio comunale nella seduta del 4 aprile 2016. Poi impegni professionali, pandemia e quant’altro avevano reso difficile organizzare una cerimonia di conferimento, ci ci sarà appunto la primavera prossima. C.Lu.