REDAZIONE UMBRIA

Morto Luciano Casciola, pioniere della chirurgia robotica

Aveva 73 anni: è stato il pioniere della robotica. I funerali si svolgeranno sabato a Trevi, nella chiesa della Madonna delle Lacrime

Il professor Luciano Casciola

Spoleto (Perugia), 17 dicembre 2021 - La Comunità di Trevi, sua città natale, Foligno, Spoleto, dove ha a lungo lavorato, l’intera Umbria piangono la morte del dottor Luciano Casciola. L’illustre chirurgo è deceduto all’età di 73 anni (a seguito di una malattia che lo aveva colpito da qualche anno), intorno a mezzogiorno di ieri, a Spoleto, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della sanità locale nazionale ed europea.

Luciano Casciola è stato l’illustre pioniere della Chirurgia Robotica, dall’inizio degli anni ’90; dopo aver prestato servizio come docente docente presso il centro formazione della Usl dal 95 ha ricoperto il ruolo di direttore di chirurgia vascolare e mini-invasiva al presidio ospedaliero di Spoleto. E proprio nella struttura sanitaria di Spoleto, il dottor Casciola aveva eseguito la prima Colicistectomia video laparoscopia, tecnica rivoluzionaria che lo rese famoso in tutto il mondo. Proprio per questa nuova tecnica, per la chirurgia robotica, il dottor Casciola era conosciuto e apprezzato ovunque. Una popolarità che lo ha portato a partecipare a convegni di grosso prestigio internazionale. Difficile riportare tutti i traguardi raggiunti in occasione di questi appuntamenti, così com’è altrettanto difficile elencare i tanti titoli dei libri scritti durante la sua attività. Nonostante l’indubbio prestigio, va detto che il dottor Casciola è rimasto sempre una persona umile, cordiale pronta ad aiutare chi ne avesse la necessità. A Trevi, a Santa Maria In Valle dove abitava, per tutti Casciola non era il chirurgo famoso, brillante conosciuto nel mondo ma soltanto Luciano, sempre pronto alle battute e quando non era a cavallo, la sua passione, o non era con la sua amata famiglia, Luciano nel poco tempo libero era felice di trascorrere qualche ora con gli amici di sempre.

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati alla moglie Giuliana e alla sue due adorate figlie. "E’ difficile sintetizzare quello che il professor Casciola in generale e per il nostro ospedale di Spoleto in particolare ha fatto: è una grande perdita" " Così il sindaco di Spoleto Andrea Sisti ha espresso il cordoglio dell’amministrazione comunale. I funerali si svolgeranno domani alle ore 14.30 a Trevi nella Chiesa della Madonna delle Lacrime.

C.Lu.