REDAZIONE UMBRIA

L'Umbria in miniatura: modellismo, l'impresa di Sandro

Sandro Raspa ha realizzato con le proprie mani un'opera tutta da scoprire

Piazza IV Novembre in miniatura

Perugia, 2 giugno 2021 - Ha realizzato in miniatura una delle più belle piazze d'Italia con passione e pazienza: piazza IV Novembre a Perugia con la riproduzione della Fontana Maggiore (con l'acqua che sgorga), di Palazzo dei Priori e del Duomo di San Lorenzo.

E' questa l'ultima opera di Sandro Raspa, 72 anni e perugino doc, ha una passione sfrenata per il modellismo fin da bambino. Le opere che ha realizzato sono numerose tra cui la Basilica di San Francesco di Assisi, quelle di Sant’Ercolano e San Domenico a Perugia e persino la Piana di Castelluccio. Modelli della grandezza di un letto matrimoniale. E durante i lockdown Sandro, insieme alla moglie Graziella Ciribifera, ha realizzato l'ultima creatura, ricca di particolare e riprodotta nei minimi dettagli.

«A volte mentre costruisco i modelli sono talmente assorto che mi dimentico pure che è ora di mangiare» racconta. Ma lui non si stanca di certo nel realizzarli. «Ho iniziato con le scatole di cartone per il presepe quando avevo 10 anni – racconta –. E questo per me è molto più di un hobby».

La tecnica di Sandro è molto efficace: si reca nei luoghi che vuol ricostruire, li fotografa con minuziosa attenzione e poi li riproduce con materiali diversi, costruendo la base con il cartone. E a lui ha scritto persino il Papa: quando gli hanno mostrato la foto del modellino della Basilica di Assisi, il Santo Padre non ha potuto fare a meno di scrivergli una lettera di complimenti e di ringraziamento.