REDAZIONE UMBRIA

’Malamovida, tuteliamo i ragazzi’ Lettera aperta di Etruscamente

Il Comitato: ’Dobbiamo salvaguardare la città dal degrado ma anche i giovani da abusi di alcol e droghe’

Alcol, droga e degrado nelle notti di divertimento del fine settimana in centro e che, puntualmente, accendono i riflettori sulle conseguenze di una movida fuori controllo. Basti vedere le immagini immortalate dai residenti dell’acropoli, testimoni di quanto avviene nelle piazzette e nei vicoli più ‘appartati’ dove gruppi di giovani sniffano, bevono e urinano contro i muri delle case. Uno spettacolo degradante e ormai da settimane al centro delle polemiche di quei cittadini che vorrebbero più rispetto. Ma non solo. Perché in una lettera aperta, il comitato ‘Etruscamente’ – cittadini che nei mesi scorsi promossero una raccolta firme per chiedere vivibilità per l’acropoli – puntualizza come le continue denunce di degrado siano anche a tutela di quei ragazzi ‘vittime’ di eccessi e bagordi del sabato sera. "Le nostre continue denunce di degrado sono a tutela non solo di noi stessi e del bellissimo centro storico, ma soprattutto a tutela dei loro figli, ragazzi e ragazze, che non si rendono conto di quanto male fanno a sé stessi ed alle loro famiglie con l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti". Intanto il Comune ha disposto alcol test il sabato sera nelle vie di uscita dal centro per cercare di arginare il fenomeno. Ancora valida l’ordinanza (ogni venerdì e sabato) che vieta ai locali la vendita per asporto di alcol dalle 23 alle 6.