
Caro-spesa, caro-bollette, caro-carburanti e molto altro, purtroppo. A cominciare dai prezzi alle stelle dei materiali da costruzione che mettono a repentaglio le attività edili e quelle correlate, impiantistica compresa. Confartigianato Imprese Terni organizza un incontro webinar, martedì alle 18.30, "con tutte le imprese del comparto Casa, Edilizia ed Impiantistica, per discutere del principale problema di questo settore del momento e cioè del ‘caro prezzi’ dei materiali da costruzione e delle conseguenti difficoltà nel portare a termine i cantieri edili". Il titolo dell’incontro parla da solo: "Caro-prezzi materiali da costruzione, è il caso di fermare i cantieri?. "Il presidente Anaepa Confartigianato Edilizia Umbria, Pierangelo Lanini, al fine di ascoltare direttamente la voce delle imprese attualmente impegnate con il Superbonus 110% e le altre agevolazioni fiscali previste dalle normative oltre che nella ricostruzione post-sisma – si legge nel sito di Confartigianato –, sollecita la massima partecipazione a questo dibattito fra aziende che vivono la realtà di un mercato instabile nei prezzi dei materiali con la carenza degli stessi. Il presidente Lanini comunicherà la propria posizione in merito al problema del ‘caro prezzi’ e sarà l’occasione per proporre delle iniziative di categoria".
L’incontro, sottolinea l’associazione, servirà anche a valutare "se sarà opportuno o meno, mettere in atto eventuali forme di protesta del settore che richiamino maggiore attenzione delle Istituzioni e dell’ opinione pubblica". L’impennata dei prezzi delle materie prime nell’attività edile si unisce ad aumenti da capogiro registrati in un anno a Terni per l’energia (+82%), il gas (+91%), la raccolta rifiuti (+18%).
Ste.Cin.