
Studenti
Perugia, 5 giugno 2018 - Esami di Stato 2018: anche in Umbria è scattata l'ora X. Sul sito apposito sono visionabili i nomi dei componenti le commissioni d'esame per la Maturità con i nomi di tutti i commissari esterni.
Uno snodo chiave per gli studenti, che affidano le loro sorti a sei professori: come noto tre sconosciuti, i cosiddetti membri esterni, cui si aggiunge il presidente della commissione, e tre conosciuti, gli interni. Ed eccoci alle date: la prima riunione plenaria delle commissioni è fissata per lunedì 18. Mercoledì 20 è il giorno della prima prova scritta, il tema d'italiano, che inizierà alle 8.30 e avrà come sempre una durata massima di 6 ore.
La seconda prova - matematica per lo Scientifico, greco per il Classico - è in calendario giovedì 21 giugno alle 8.30 (in questo caso invece la durata dipende dall'indirizzo dell'istituto ed è variabile dalle 4 alle 8 ore, fatta eccezione per Licei musicali, coreutici e artistici, dove la prova può svolgersi in due o più giorni). La terza prova, assegnata da ciascuna commissione d`esame, è in calendario lunedì 25 giugno, a partire dalle ore 8.30.
La quarta prova, che si effettua nei Licei e negli Istituti tecnici presso i quali sono presenti i progetti sperimentali di doppio diploma italo-francese Esabac ed Esabac Techno e nei Licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese, è programmata per giovedì 28 giugno alle 8.30.