
Non ci sono la tigre, il bebè o la rosa, ma immagini di un’Umbria e di una Perugia inedite quelle ritratte nelle 130 carte del Mercante in fiera, firmate dall’artista Francesco Quintaliani. Il progetto editoriale (Morlacchi editore, 2021) è stato presentato ieri al teatro Morlacchi dai giornalisti Paola Costantini, Sandro Allegrini, dall’assessore alla cultura Leonardo Varasano e dall’editore Gianluca Galli. Si tratta di un prodotto d’arte di forte caratura identitaria che, oltre al capoluogo, propone le città del Cuore Verde nei colori smaglianti e nelle seducenti geometrie tipiche del pittore perugino. Le carte, nei mazzi con retro rosso e nero, portano il logo dell’Accademia del Dónca, realizzato dal grafico Marco Vergoni. Utilizzando le carte di Quintaliani, il 4 gennaio alla sala dei Notari si terrà una giornata di gioco al Mercante in fiera: il ricavato delle puntate sarà destinato alla Casa del Nibbio, per il progetto "Dopo di noi" dedicato alle persone portatrici di handicap gravi. "Sono un ammiratore dell’arte di Quintaliani – dice Varasano - perché è gioiosa e attraente. In questo caso presentiamo un’iniziativa carica di diversi significati: il fine benefico di cui siamo molto fieri. Subito dopo l’arte e la promozione del territorio e di Perugia, mostrata nei suoi lati più noti, ma anche in quelli meno conosciuti. Infine c’è il divertimento, perché i valori prima citati vengono veicolati in una modalità piacevole".
Silvia Angelici