Perugia, 21 agosto 2014 - L'Umbria è piena di talenti, spesso nascosti. Nell'arte e nella musica, ma anche nell'artigianato. In molti casi sono giovanissimi come testimoniano gli abiti creati dagli studenti dell'Isttituo professionale per l'industria e artigianato di Terni in partnership con il Cantagiro. Una collaborazione che ha convinto il Ministero per l'Università e la Ricerca a bandire su scala nazionale il concorso nazionale "Moda Cantagiro". A questa iniziativa del Miur riservata alle scuole superiori d'Italia, Roberta Martinelli, responsabile del Cantagiro per l'Umbria, ha pensato di affiancarne un'altra aperta a tutti i possibili creativi umbri. Una vera e propria linea vintage ispirata agli anni Sessanta e denominata "R@'s line" in cui potranno trovare ospitalità di produzione tutte le idee più brillanti e proposte da chiunque pensi di avere l'estro della creatività. "Stiamo lavorando per sviluppare una linea di accessori, gioielli, abiti ed oggettistica ispirata agli anni Sessanta - dice Roberta Martinelli - e vogliamo aprire la collezione all’esterno. Se c’è un creativo che ritiene di avere una proposta interessante ed originale, lo invitiamo a presentarcela per una valutazione. L’obiettivo è quello di valorizzare i talenti nascosti e di farli esprimere, lavorando insieme per inserire nella collezione e nella linea di produzione dell’etichetta R@’s Line i pezzi più belli, più originali e più strettamente legati al gusto e alla qualità che i nostri territori possono esprimere”.
CronacaUmbria, AAA...artisti vintage cercansi