REDAZIONE UMBRIA

Un centro studi dentro il Monastero di San Secondo

L'ex Convento sorge all'Isola Polvese. E' stato ristrutturato dalla Provincia

Il monastero di San Secondo

Magione, 18 agosto 2016 - Nuova vita per il Monastero di San Secondo (ex Convento degli Olivetani) di Isola Polvese. Sono in dirittura d’arrivo, e si conta di completarle definitivamente per il prossimo ottobre, le opere di restauro e recupero funzionale dell’imponente complesso. La Provincia di Perugia, proprietaria dell’immobile, ha da tempo avviato un insieme di interventi che interessano l’intero complesso. E dopo il suo recupero strutturale e consolidamento, realizzato negli anni scorsi, si sta ora mettendo a punto la serie di lavori che hanno interessato soprattutto gli spazi interni, al fine di renderli funzionali alla sua nuova destinazione. Il Monastero diventerà infatti un Centro di studi di didattica ambientale e sarà utilizzato da Arpa Umbria sulla base di una convenzione in corso di stipula con la stessa Provincia. Le lavorazioni che hanno riguardato il complesso sono state eseguite nel rispetto delle tecniche costruttive del monumento, con utilizzo dei materiali originari e secondo criteri e metodi conformi ai principi dell’architettura bioecologica.