
E anche il festival itinerante “Musica per i Borghi“ si rilancia quest’anno con la sua ventesima edizione. E svela la prima, grande novità del cartellone: il concerto di Elisa (nella foto) che il 18 luglio sarà all’arena “Alberto Checcarini” di Marsciano per l’unica tappa in Umbria del suo “Back to the Future Live Tour” 2022. La cantautrice friulana, artista tra le amate dal pubblico italiano, si presenta sull’onda del ritorno al Festival di Sanremo, di un nuovo doppio album e di un progetto live all’insegna della sostenibilità ambientale dedicato al tema green. Il ‘Back to the Future Live Tour’ non è solo una tournée, ma una vera e propria festa itinerante per la musica pensando al futuro del pianeta, un progetto ecosostenibile ideato dall’artista e dal suo staff in collaborazione con le Nazioni Unite con tanto di protocollo della sostenibilità per un basso impatto ambientale per tutte le date del tour.
Oltre al concerto-evento di Elisa, tra le novità del ventennale di “Musica per i Borghi” c’è anche il sostegno e la collaborazione con “Umbria Youth Green Festival”, rassegna alla sua prima edizione che vuole abbinare talento musicale di giovanissimi interpreti a una promozione di un futuro ecosostenibile. I giovani protagonisti del festival saranno i “Kids for Planet“, gruppo di cantanti bambini e adolescenti che hanno partecipato e vinto concorsi come lo Zecchino D’Oro (Alisya nel 2018) e internazionali e che da oltre un anno si sono uniti per sensibilizzare gli adulti sul tema attraverso il canto. La onlus coordinatrice è Discovery Station Assisi, che ha individuato “Musica per i Borghi“ anche per la presenza di Elisa. Biglietti sul circuito TicketOne ticketone.it (online e punti vendita) e presto anche sul circuito Ticket Italia. Poltronissima a 69 euro, poltrona 55 euro, Info Elite Agency Group: 0871 685020.