REDAZIONE UMBRIA

Albero e presepi, Gubbio pronta al Natale

Fissata per il 7 dicembre l’accensione dello spettacolare abete sul Monte Ingino. Mostra internazionale dedicata alla natività

Un’immagine di Gubbio nelle Festività prima della pandemia

Gubbio (Perugia), 24 ottobre 2021 - Per trainare ulteriormente quel processo di risalita che il turismo conosce anche localmente, la città ed il suo territorio si affidano alle tante iniziative che si riassumono nel progetto "Gubbio è Natale". Ancora una volta, dopo la forzata pausa dello scorso anno, l’Albero di Natale più grande del mondo, la cui sagoma già si intravede (accensione 7 dicembre), grazie al lavoro generoso ed abile avviato dagli "alberaioli" fin dai primi di settembre, è destinato ad illuminare una molteplicità di iniziative proposte e promosse da "Land" in sinergia con l’amministrazione comunale.

Si comincia il 20 novembre e si va avanti fino al 9 gennaio 2022. Il tutto nel più rigoroso rispetto della normativa in vigore e con una articolazione che coinvolge l’intero centro storico, valorizzando le sue emergenze più significative, con un format sperimentato nel passato. Parte integrante di ChristmasLand, oltre al ritorno della Grande Ruota Panoramica del Polo Nord (Piazza 40 Martiri), Christmas VR - Santa Cl..House (Logge dei Tiratoi- Nuova sala espositiva), viaggio virtuale dentro il centro storico.

Novità assoluta la "Mostra Internazionale di Arte Presepiale", una collezione unica e preziosa, autentiche opere d’arte, allestita nella sala espositiva delle Logge dei Tiratoi, ingresso dal loggiato. Ancora "La Magia del Cioccolato", nelle cantine del Palazzo della Porta, il tradizionale Mercatino di Natale (piazza Quaranta Martiri), il trenino turistico Gubbio Express Christmas, la Slitta di Babbo Natale trainata da cavalli, i trenini e le giostrine per bambini e tanto altro ancora…Per finire la visita al "MUAM-Museo delle Arti e Mestieri" a Palazzo Beni. Una collezione di oltre 2.000 oggetti, che copre un arco di tempo che va dal XVII secolo ai giorni nostri, esposta su una superficie di ben 670 metri quadrati. Un percorso attraverso le attività che hanno scandito negli anni la vita della comunità eugubina. Il programma completo di "Gubbio è Natale" già disponibile sul sito internet www.gubbionatale.it. G.B.