
I monaci di Norcia festeggiano il terzo compleanno della loro birra artigianale "Nursia"
Norcia, 17 agosto 2015 - Era il 15 agosto 2012 quando i monaci benedettini di Norcia tagliarono il nastro del loro birrificio artigianale ricavato in una vecchia cantina a pochissimi metri dalle pietre orginali della casa natale di San Benedetto. Sono trascorsi già tre anni e la loro birra "Nursia" è un vero e proprio successo. Oggi pomeriggio grande festa al monastero benedettino di Norcia con la condivisione di questo traguardo con la comunità locale e i molti turisti presenti. Degustazione gratuita della birra realizzata esclusivamente in maniera artigianale dai 15 monaci della comunità locale istruiti da un famoso birraio belga. I benedettini preparano questa birra con i migliori ingredienti (anche la lenticchia di Castelluccio!), seguendo l’antica tradizione monastica, “Ut Laetificet Cor” (affinché il cuore ne possa essere allietato!). Dopo aver studiato e adattato le ricette tradizionali, i monaci hanno sviluppato due tipi di birra: una bionda, allegra e leggera, adatta per un aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti. L’altra extra, che grazie al suo sapore ricco e intenso è ottima da bere da sola o insieme a corposi primi piatti, e ricette a base di carne come agnello e cinghiale, tipici della tradizione nursina. Il gusto della birra artigianale può variare leggermente da una stagione all’altra. In ltre, il clima, i piatti e la compagnia con cui la si beve sono tutte varianti che possono donare alla birra nuove e distinte sfumature. Prima di essere commercializzata (prevalentemente attraverso canali di nicchia), la birra "Nursia" venne presentata in anteprima a Papa Benedetto XVI. Successivamente questo nuovo prodotto tipico nursino è stato messo a disposizione dei cardinali che parteciparono al conclave poi conclusosi con l'elezione di Papa Francesco.