REDAZIONE UMBRIA

Novità per l’estate perugina. Apre l’Arena del Barton Park: "Uno spazio per arte e cultura"

Tanta musica sotto le stelle con “Moon in June“, dagli artisti umbri a Francesco De Gregori. E poi c’è il cinema del PostModernissimo: film, incontri e laboratori per i più piccoli. .

Novità per l’estate perugina. Apre l’Arena del Barton Park: "Uno spazio per arte e cultura"

Un nuovo spazio culturale per l’estate in città. Con il concerto dei CCCP applaudito ieri da oltre 2500 spettatori si è aperta al Barton Park la “Barton Arena“ che ospiterà un ricco calendario di musica, cinema, spettacoli e proposte per i più piccoli.

"E’ uno spazio che abbiamo desiderato tantissimo – raccontano i fondatori del Gruppo Barton –. Per noi è un importante investimento e un dono alla città. La nuova Arena può ospitare grandi eventi, fino a tremila persone e altri più piccoli, il valore aggiunto è che sarà operativa senza chiudere il parco".

Il concerto dei CCCP è stato il primo di quattro eventi musicali della stagione “Moon in June” diretta da Patrizia Marcagnani nell’ambito del progetto “Sergino Memories” dedicato al promoter Sergio Piazzoli a dieci anni dalla scomparsa. Stasera si prosegue con una carrellata di gruppi e artisti umbri: alle 20 c’è “Il nostro concerto”, a ingresso libero, con Miriam Fornari, Toti Panzanelli e Nicola Polidori, L’Estate di San Martino con Goffredo degli Esposti e Gabriele Russo di Micrologus e Alessandro Deledda. Il 28 agosto, direttamente da Londra, arrivano i Kokoroko tra jazz e ritmi afro caraibici, giovedì 29 agosto gran finale con Francesco De Gregori.

Ma il palinsesto si arricchisce con la settima arte: dal 7 luglio al 25 agosto irrompe la “Barton Arena Cinema“, grazie alla programmazione curata dal PostModernissimo con grandi film, incontri d’autore (da Nanni Moretti a Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher), ingresso libero fino a 17 anni e il progetto “FuoriKids”, con laboratori per i più piccoli. "Sarà una “stagione zero” e accogliamo al parco chiunque voglia organizzare eventi artistici e culturali di qualità" dicono i promotori che promettono novità per l’autunno-inverno.