di Daniele Cervino
La radio degli anni ’50 fa compagnia a una poltrona colorata. Uno specchio vintage, poggiato su di un armadio, è alla ricerca di un padrone. I libri antichi sono accanto ai fumetti di Topolino. E ancora biciclette, tavolini, mobili e lampadari. C’è un mondo da scoprire al "Merkasino Odv" di strada Settevalli, incrocio San Biagio della Valle. Qui, in uno spazio di oltre mille metri quadrati, è stato inaugurato ieri il mercatino dell’usato solidale gestito gratuitamente dai volontari dell’Operazione Mato Grosso (Omg). Le stanze del "riuso". Con il recupero di oggettistica, design, abbigliamento, giocattoli e tanto altro promosso per aiutare i più poveri. "L’Omg è un’associazione di volontariato presente a Perugia che da anni lavora e opera, coinvolgendo giovani, adulti e famiglie, a favore delle popolazioni più povere di Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia, dove sono presenti i nostri volontari", spiegano i promotori.
Al Merkasino, aperto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 19.30, viene data nuova vita agli oggetti. Si possono trovare cose usate d antiquariato per tutti i gusti. "Roba che la gente non usa più e ci regala, a cui noi vorremmo dare una ’seconda vita’ perché ancora in buono stato", dicono i volontari. E la clientela apprezza. C’è la signora che poggia sul bancone una borsa in pelle, il manager con la passione dell’antiquariato, l’avvocato collezionista. Tutti a caccia dell’affare. L’associazione Omg è anche tanto altro e si occupa pure di traslochi, giardinaggio e imbiancature, bomboniere e gruppo catering. Inoltre gestisce il Centro del Riuso a San Marco. Tanto impegno per un unico obiettivo: aiutare chi è in difficoltà.