
Nuovo ambulatorio specialistico presso il centro diurno de "La Semente" di Spello. L’apertura è stata realizzata da Angsa Umbria, l’associazione nazionale dei genitori soggetti autistici, da sempre impegnata nel campo dell’autismo. Nel variegato panorama dell’offerta sanitaria pubblica e privata, Angsa Umbria, infatti, con il direttore generale Andrea Tittarelli (nella foto), in collaborazione con il direttore sanitario Michele Rossi, ha dato vita a un vero presidio di assistenza specialistica per il territorio vasto del centro-sud Italia. La struttura dispone di strumenti organizzativi e gestionali in grado di rispondere efficacemente ad ogni esigenza, sia dal lato dei pazienti che del personale: presidi di segreteria, adeguata scansione temporale, spazi conformi dedicati, ampia capacità di presa in carico di nuclei familiari provenienti da fuori regione. La prestazione dell’ambulatorio consiste in una visita psichiatrica complessa per adulti con disturbi del neurosviluppo, attraverso la quale viene valutata sia l’eventuale presenza di comorbilità psichiatriche sia la terapia farmacologica, con una revisione di quella in essere o una prescrizione ex-novo. Il servizio si pone nella piena apertura volta a favorire la condivisione dei risultati della visita con il sistema sanitario a cui afferisce il paziente. È questo un nuovo traguardo nella rosa dei servizi di ANGSA Umbria, attiva dal 2001 sul territorio regionale, grazie alla spinta di un gruppo di genitori e dalla loro volontà di trovare una soluzione tangibile al problema dell’autismo per i propri figli.