
L’attuale direttore del servizio di Polizia stradale, Giuseppe Bisogno
Perugia, 24 dicembre 2017 - E’ Giuseppe Bisogno, l’attuale Direttore della Polizia Stradale che guiderà la questura di Perugia come reggente quando, agli inizi del prossimo anno, l’attuale questore, Francesco Messina, lascerà il capoluogo umbro per andare a dirigere gli uffici di Torino, dopo la promozione a prefetto dell’attuale numero uno piemontese, Angelo Sanna.
Giuseppe Bisogno ha 60 anni unalaurea in giurisprudenza ed è originario di Nocera Superiore. Dal 2013, con la nomina del Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, era a capo del Servizio di Polizia stradale. Precedentemente era stato il numero uno della questura di Agrigento dal 2011 al 2013 e, in quel ruolo aveva inciso fortemente sulla lotta alle mafie e sul problema, in quegli anni continuo e di dimensioni ragguardevoli, legato all’emergenza dell’immigrazione clandestina e dei continui sbarchi nel Canale di Sicilia.
TRA LE operazioni che aveva messo a segno c’è stata quella denominata «Self Service», con cui venne scoperto un giro di tangenti al Comune di Agrigento e, tra le altri sotto la guida, anche quella ribattezzata «Nuova cupola» con cui vennero decimati alcuni clan malavitosi emergenti nell’agrigentino e nei territori limitrofi.
FU SEMPRE lui, da questore a lanciare un invito agli imprenditori a denunciare la richiesta di pizzo.In precedenza, Bisogno aveva ricoperto il ruolo di dirigente della polizia stradale di Benevento per sette anni e di numero uno della Digos della questura di Napoli. A Sassari ha invece assunto il ruolo di vicario dove coordinò i servizi di sicurezza del G8 previsto alla Maddalena.